Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via San Vittore, 21, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 02485551.
Sito web: museoscienza.org
Specialità: Museo della scienza, Museo della tecnologia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 27030 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Via San Vittore, 21, 20123 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–17
  • Mercoledì: 09:30–17
  • Giovedì: 09:30–17
  • Venerdì: 09:30–17
  • Sabato: 09:30–18:30
  • Domenica: 09:30–18:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci: Un Viaggio tra Scienza e Innovazione

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, situato nel cuore di Milano, rappresenta una delle attrazioni turistiche più importanti della città e d'Italia. È un luogo unico dove la storia della scienza e della tecnologia si intrecciano in un’esperienza coinvolgente e didattica per di tutti i gusti.

La struttura, situata in una splendida sede storica al civico 21 di Via San Vittore, è stata originariamente il Palazzo Reale di Milano. Oggi, questo magnifico edificio ospita una collezione straordinaria che spazia dal Medioevo all'età contemporanea. Il museo è un vero e proprio scrigno di tesori scientifici e tecnologici, con reperti che testimoniano l'ingegno umano e i progressi compiuti nel corso dei secoli.

Specialità del museo sono le sue sezioni dedicate all’aviazione e all’elettronica, con il celebre aereo sperimentale progettato da Leonardo da Vinci, un esempio ineguagliabile della sua genialità. Ma non mancano esposizioni dedicate all’energia, alla chimica, alla meccanica e alla storia della locomozione. Il museo è particolarmente apprezzato dalle famiglie, grazie alla presenza di attività e mostre interattive adatte ai bambini.

Informazioni utili:

Il museo offre un’ampia gamma di servizi per i visitatori, tra cui bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi e tavoli accessibili, parcheggi dedicati e toilette. È inoltre presente un ristorante per ristorare i visitatori e un servizio di parcheggio a pagamento. Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo online per evitare code e assicurarsi l’ingresso.

Opinioni: Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci vanta un’eccezionale valutazione su Google My Business, con ben 27.030 recensioni e una media di 4.6/5. Questo testimonia la qualità e l’interesse che il museo suscita nei visitatori da tutto il mondo. La media delle opinioni è molto alta, confermando che l’esperienza offerta è sempre positiva e memorabile.

Servizi Disponibili Dettagli
Accessibilità Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Parcheggio Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento
Ristorazione Ristorante

👍 Recensioni di Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
Laura M.
3/5

Purtroppo sono condizionata dal paragone con altri musei europei e svizzeri. Da milanese sono rimasta delusa. Visitato in un mercoledi qualsiasi. Museo mezzo chiuso: letteralmente. Il sottomarino / unico in Italia e motivo per cui ero andata con figli / è CHIUSO e non si può vedere neppure da esterno. Cortili con lavori in corso perenni. Vetrine chiuse. Perfino alcune toilette erano chiuse .... .tutto in manutenzione perenne. Aree tematiche dubbie ed incongruenti nei saloni dell"edificio principale. Museo utilizzato - durante gli orari di visita !!!!!- per eventi privati riunioni congressi e Catering formale - con le scolaresche costrette ad evitare le zone " di lavoro imprenditoriale ed aziendale ".... e il tutto implica ulteriori chiusure di aree espositive (usate come sale.da pranzo?) Naturalmente il visitatore non viene informato e paga il biglietto intero per fare mezza visita. Museo datato,non tiene il passo con altri analoghi. Area spazio: se andate a visitare /cito a caso/il planetario fuori Torino capite subito la differenza in termini di scienza e tecnica e tecnologia.Zona aerei:non esiste con confronto con Volandia a Malpensa, a Milano spiegazioni assenti, frigoriferi rotti ABBANDONATI a casaccio.... Tralascio di menzionare i musei svizzeri (dei trasporti a Losanna....)

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
Patrizia X.
5/5

Altro museo visitato a Milano. Favoloso pieno di invenzioni che hanno fatto parte della nostra vita quotidiana. Laboratorio interattivi anche per i bimbi. La zona dedicata a Leonardo da Vinci è qualcosa che il mondo deve invidiarci. Non si può spiegare bisogna visitarlo.

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
S Y. S.
5/5

Sperienza fantastica! .
Visitato il festivo, NON lo consiglio.
Non bastano 2 ore per fare l'intero percorso.
Molto da vedere, apprezzare Leggere e osservare.
Consiglio di visitarlo in settima. Percorsi un pochino confuso. Ma ne valso la pena, una bellissima prima Sperienza
Cii torneremo volentieri.

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
Gianluca B. (.
5/5

Non ci venivo da anni, e ho notato gli aggiornamenti che sono stati fatti. Tutte le parti in esposizione sono ben curate, ordinate e i supporti informativi sono piacevoli da leggere. Ci sono varie zone interattive, alcune non funzionanti. La zona di Leonardo da Vinci è davvero ben fatta e interessante. Purtroppo il sottomarino in questo periodo non è accessibile per lavori, ma d’altronde sono necessari per stare al passo coi tempi. Unica vera nota dolente il bagno in cui sono stato, nella zona ristoro, poco pulito e trasandato.

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
anna P.
5/5

È un museo veramente ben gestito spettacolare dai informazioni sul progresso tecnico e scientifico per arrivare all'oggi la parte della miniera è veramente interessante, facile da raggiungere con i mezzi il 14 e il 12 (tram) e la metro verde fanno raggiungere il museo in comodità, esiste un guardaroba, ma per i mesi invernali ricordatevi che ci sono anche ambienti esterni. La biglietteria è nel secondo ambiente che si incontra. Se prenotate da casa potete anche scegliere, se avete dei bimbi quale laboratorio fare. La parte navi , aerei e locomotive è interessantissima anche per i bambini grandi.

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
SuperLinda
5/5

Veramente un bellissimo ed interessante museo adatto a tutti. Immenso il Toti, peccato che la parte esterna è in ristrutturazione e non ci si può entrare. Locomotive spettacolari, così come i tram e le navi. Non avevamo il biglietto, ma alle casse sono stati velocissimi.

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
Marta
5/5

Si tratta di un museo immenso, che ospita una grande varietà di esposizioni ricchissime di informazioni. Se lo si vuole visitare a fondo c'è da passarci delle ore, al punto che quasi consiglierei di visitarlo in più giorni o di dedicarci una giornata, magari facendo una pausa. Comunque l'ambiente è molto bello e ci sono dei posti a sedere fuori e dei tavolini dentro dove fermarsi e magari mangiare qualcosa.

Le esposizioni riguardano ambiti anche molto diversi tra loro e sono tutte molto curate. Mi sono piaciuti moltissimo anche i padiglioni esterni, che ospitano treni, barche e veivoli di varie tipologie ed epoche, e su cui, in certi casi, si può anche salire!

Ho visitato la mostra temporanea "La verità nelle tracce", sull'operato della polizia scientifica, che è fatta veramente molto bene! L'audioguida era gratuita e forniva un sacco di informazioni interessanti, specie se si è interessati all'argomento.

Anche lo staff è molto disponibile ed efficiente. Secondo me, è un museo che vale davvero la pena visitare. Sicuramente ci sono esposizioni che per persone diverse possono essere più o meno interessanti, ma è difficile non trovare almeno qualcosa di estremamente affascinante.

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci - Milano, Città metropolitana di Milano
Erika F.
4/5

Conosciamo molto bene questo museo, ci andiamo spesso anche con i bimbi. Lo trovo educativo, ben organizzato, i lab sono tenuti da personale qualificato, sia empaticamente sia professionalmente. Abbiamo anche provato il nuovo #Playlab e l’abbiamo trovato divertente. Il personale è molto gentile, accogliente, disponibile e attento ai mille bambini che lì dentro fanno di tutto. Ho però un paio di appunti: (1) nella vasca con i pezzi geometrici, circolari, da infilare nei pali per creare combinazioni, i pali stessi non dovrebbero essere duri, di ferro, ma morbidi perché i bambini percepiscono quella come una piscina in cui buttarsi ed è molto rischioso che prendano una testata nel lancio - (2) il personale dovrebbe prendersi qualche minuto per ogni attività e spiegarla, facendola fare ai bimbi, in modo da rendere tutto sì divertente ma anche educativa. Per il resto lo trovo davvero un ottimo luogo di conoscenza ed esplorazione. Bravi!

Go up