Museo NINA Civitella del Tronto - Civitella del Tronto, Provincia di Teramo
Indirizzo: Corso Giuseppe Mazzini, 75, 64010 Civitella del Tronto TE, Italia.
Telefono: 3515355800.
Sito web: museonina.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo NINA Civitella del Tronto
⏰ Orario di apertura di Museo NINA Civitella del Tronto
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–19
Il Museo NINA Civitella del Tronto, situato in una posizione strategica lungo il Corso Giuseppe Mazzini 75, 64010 Civitella del Tronto TE, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse che merita una visita. Con un numero totale di 70 recensioni su Google My Business e una valutazione complessiva di 4.8/5, questa struttura si distingue per la qualità del servizio ed è ben apprezzata dai visitatori.
Questo museo d'arte, infatti, offre una varietà di esperienze che fanno di esso un luogo unico e meraviglioso da visitare. Come sottolineano molti visitatori, il museo è intimo ma allo stesso tempo ricco di collezioni, che permettono ai visitatori di immergersi nella vita quotidiana della città. Inoltre, grazie alla professionalità del personale, è possibile godere di un'esperienza museale piacevole e coinvolgente.
L'accessibilità del museo è un altro aspetto che desta particolare attenzione, essendo possibile visitare l'intera struttura in sedia a rotelle, con parcheggio, bagni e toilette accessibili a tutti. Inoltre, il museo è anche adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente per tutta la famiglia.
Tra le caratteristiche principali del Museo NINA Civitella del Tronto, non si può non menzionare la possibilità di visitare la fortezza con un biglietto combinato, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e cultura locale in modo completo e coinvolgente.