Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di S. Croce in Gerusalemme, 9, 00182 Roma RM, Italia.
Telefono: 067027971.
Sito web: esercito.difesa.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 612 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Museo Storico della Fanteria

Museo Storico della Fanteria Piazza di S. Croce in Gerusalemme, 9, 00182 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Storico della Fanteria

  • Lunedì: 08–18
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Museo Storico della Fanteria: un tesoro de la historia Militare en el corazón de Roma

Il Museo Storico della Fanteria, situado en Piazza di S. Croce in Gerusalemme, 9, 00182 Roma RM, Italia, es un lugar emblemático de interés histórico y cultural en el corazón de la ciudad eterna. Este museo ofrece una profunda exploración de la historia de la infantería italiana, desde la antigüedad hasta la actualidad, y es una visita obligatoria para cualquier amante de la historia militar o aquellos interesados en descubrir la rica herencia cultural de Italia.

Ubicación y Accesibilidad

El museo se encuentra en el corazón de la ciudad, en la Piazza di S. Croce in Gerusalemme, una plaza emblemática en el corazón de Roma. La ubicación es fácilmente accesible en sedia a rotelle, con bagno, toilette y parcheggio disponibles para los visitantes.

Specialità e Attrazioni

El museo presenta una amplia gama de exposiciones y objetos de interés, incluyendo armas, armaduras, uniformes y otros objetos históricos que relatan la historia de la infantería italiana a lo largo de los siglos. Algunas de las Specialità más destacadas incluyen:

Colecciones de armas y armaduras medievales y modernas
Uniformes y accesorios de la infantería italiana a lo largo de la historia
* Exposiciones sobre la historia de la infantería en Italia y en el mundo

Información y Contacto

Para obtener más información y planificar su visita, el museo se puede contactar a través de su telefono al 067027971 o visitar su Sito web en esercito.difesa.it.

Opiniones y Recensioni

El museo ha recibido 612 recensiones en Google My Business, con una media de opiniones de 3,4/5. Los visitantes destacan la calidad de las exposiciones y la experiencia general del museo.

Recomendación

Si se busca descubrir la historia de la infantería italiana y explorar un lugar emblemático de la cultura italiana, el Museo Storico della Fanteria es una visita obligatoria. Con su ubicación central y amplia variedad de exposiciones, este museo es un lugar ideal para aquellos interesados en la historia militar y la cultura italiana. No deje de visitar el museo y descubra la rica herencia cultural de Italia.

👍 Recensioni di Museo Storico della Fanteria

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Pierluigi F.
3/5

Gli spazi che ospitano la attuale mostra di Mirò sono assolutamente inadeguati. Lo stesso dicasi dell'illuminazione di alcune stanze e l'ospitalità della saletta video, che è assai risicata. In definitiva il prezzo di 15 euro per l'ingresso è troppo alto, vista anche la collezione composta soprattutto da litografie, serigrafie e manifesti. In generale noto come il costo delle mostre sia diventato abbastanza proibitivo, vedi Chiostro del Bramante o Scuderie del Quirinale: capisco che le spese di gestione, spostamento opere, allestimento, risorse umane etc siano aumentate, ma così si rischia di respingere un pubblico che è invece affamato di Arte.

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fa. P.
5/5

La mia visita alla mostra di Salvator Dalì presso il Museo Storico della Fanteria a Roma, avvenuta a gennaio 2025, è stata un’esperienza davvero eccezionale. L’allestimento curato ha valorizzato ogni opera esposta, creando un percorso espositivo che ha saputo fondere la storia del museo con l’estro creativo del celebre artista.

Gli spazi ampi e ben organizzati hanno permesso di apprezzare nei minimi dettagli il lavoro di Dalì, offrendo un percorso immersivo e stimolante. Ho particolarmente apprezzato l’uso sapiente di luci e scenografie, che hanno esaltato il carattere surreale delle opere, trasformando la visita in un vero e proprio viaggio nell’immaginario dell’artista.

Il personale, cordiale e preparato, è stato fondamentale nel rendere l’esperienza ancora più arricchente, fornendo spunti interessanti sulla vita e sulle tecniche innovative di Dalì. In sintesi, questa mostra rappresenta un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte e desidera immergersi in un contesto storico-culturale unico. Consiglio vivamente a tutti di visitarla!

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefania D. M.
4/5

Il Museo si trova a lato della bellissima Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Ieri, subito dopo l’ora di pranzo, sono andata a vedere l’esposizione dedicata a Miró. Ho trovato la mostra molto interessante, soprattutto perché non conoscevo bene il suo lato da illustratore (di poesie, di ceramiche, di copertine di vinili ecc.), oltre che da disegnatore di costumi teatrali. Gli spazi del museo sono purtroppo limitati e non risultavano disponibili le audioguide incluse nel biglietto. Il rapporto qualità/prezzo non è dei migliori, peccato perché nell’insieme sono rimasta soddisfatta. Consiglio di comprare i biglietti online per evitare la fila delle ore di punta del weekend

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Aeda C.
4/5

In questo museo ci sono periodicamente piccole mostre. Questa volta l'ho visitato in occasione della mostra su Mirò e su Dalì. Il prezzo è 15 euro per ogni mostra, secondo me un'esagerazione. Di Dalì ho visto opere molto migliori in altri musei, ma comunque mi è piaciuta. Ci sono parti scritte sia in inglese che in italiano ma la maggior parte delle informazioni sono solamente in inglese.
Fuori dal museo vale la pena farsi una passeggiata perché ci sono carri armati e resti romani.
Per quanto riguarda la fila la cosa è un po' aleatoria: oggi non ho aspettato molto ma poco dopo la fila era enorme (sono arrivata verso le 14:30).

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lucio S.
3/5

Edificio curato e restaurato nella parte esterna ma poco attrezzato come hosting per ospitare mostre di carattere pittorico. Da un paio di anni il museo ha abbandonato la sua funzione di spazio per la conservazione della memoria del ruolo del fante in guerra essendo utilizzato principalmente per esporre opere pittoriche. Il primo gennaio del 2025 ho visitato una deludente mostra su alcune opere dell'artistista catalano Joan Mirò. Prezzo del biglietto di ingresso alla mostra 15 euro per niente in linea con la qualità dell'allestimento composto principalmente da litografie.

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
loredana L.
5/5

Mi sono recata presso il museo con degli amici per vedere la mostra di Dalì.
Un posto ancora più valorizzato nel periodo del Giubileo con un'ampia programmazione di eventi è vicino a San Giovanni e Santa croce in Gerusalemme.
Nei dintorni troverete anche tanti ristorante o bar in cui fare una pausa.
Insomma, un connubio perfetto per il weekend.

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
72zanetti
3/5

Forse avevo delle aspettative alte per questa Mostra di Mirò, ma più che Mostra è una esposizione delle litografie delle sue opere.
Questo spazio è circa un anno che ha iniziato ad organizzare 'Mostre' ed è lodevole l'impegno, deve solo offrire delle mostre e non delle esposizioni al costo di una mostra.
L'idea è geniale di esporre la triade Mirò, Dali e Picasso che hanno cambiato la storia dell'arte del 900, ma non l'hanno approfondita a dovere.
L'invito è di migliorarci inserendo maggiori descrizioni, un audio guida per dare la possibilità di conoscere l'artista di turno.
La critica vuole essere costruttiva, andate avanti, le idee ci sono.
Tornerò per altre mostre.

Museo Storico della Fanteria - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
mike D.
1/5

La recensione non fa riferimento al palazzo in sé ,ma allo spazio espositivo delle mostre .
Nel dettaglio l' ultima appena conclusa su Ligabue.
Una mostra davvero "misera"con pochissime opere di rilievo(piú che altro sculture minori e bozzetti) chiusa in 4 camere anguste assolutamente inidonee ad un esposizione.
Non c' erano orari di entrata per cui i flussi si concentravano e quasi non c' era spazio per girarsi,le opere senza protezioni (ho visto piú di una persona toccarle e addirittura mettere il dito sui quadri),in alcuni casi corridoi talmente stretti che a fatica si passava in due col rischio di danneggiare qualche quadro...onestamente non ho visto nemmeno nessun custode girare tra le sale per evitare danni alle opere stesse.
Ho letto poco fa (repubblica)che addirittura una piccola scultura è stata rubata,il che non mi meraviglia perchè davvero è stata gestita in maniera pessima.
Costo?15 euro che non li vale mai e poi mai...non credo tornerò a vedere mostre in questo spazio se vengono gestite cosí.

Go up