MUST Museo del territorio - Vimercate, Provincia di Monza e della Brianza
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 53, 20871 Vimercate MB, Italia.
Telefono: 0396659488.
Sito web: museomust.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 387 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di MUST Museo del territorio
⏰ Orario di apertura di MUST Museo del territorio
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13
- Venerdì: 10–13, 15–19
- Sabato: 10–13, 15–19
- Domenica: 10–13, 15–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del MUST Museo del Territorio, pensata per fornire tutte le informazioni necessarie a un potenziale visitatore, in un linguaggio formale e accessibile:
Introduzione al MUST Museo del Territorio
Il MUST Museo del Territorio, situato a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza, è un'attrazione turistica di grande valore per la comprensione della storia e dell'identità locale. Il museo, con sede in Via Vittorio Emanuele II, 53, 20871 Vimercate MB, Italia, offre un'esperienza immersiva nella vita e nell'arte di un personaggio unico: Giovanni Carnà, un uomo straordinario che ha dedicato la sua esistenza alla raccolta e alla conservazione di oggetti d'arte, manufatti e curiosità provenienti da ogni angolo del mondo.
Posizione e Contatti
Il museo è facilmente raggiungibile al numero di telefono: 0396659488. Per maggiori informazioni, consulta il sito web ufficiale: museomust.it. La sua posizione strategica a Vimercate lo rende una meta interessante per chi visita la Brianza.
Caratteristiche Principali e Servizi
Il MUST Museo del Territorio si distingue per la sua particolare collezione, un vero e proprio scrigno di tesori che riflette la passione e l'ingegno di Giovanni Carnà. Il museo offre:
Un'ampia esposizione: Oggetti provenienti da diverse culture e periodi storici, che spaziano dall'antichità ai giorni nostri.
Percorsi tematici: Le opere sono organizzate in base a criteri che ne esaltano il valore storico, artistico e culturale.
Servizi dedicati: Il museo è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità a tutti i visitatori. Sono inoltre disponibili toilette e un ristorante per ristorarsi durante la visita. Il museo è particolarmente adatto ai bambini, offrendo loro un'opportunità di apprendimento divertente e stimolante.
Opinioni e Valutazione
Il MUST Museo del Territorio gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente sono presenti 387 recensioni con una media di 4.4/5). Questi feedback sottolineano l'importanza di un'esperienza guidata, che permette di approfondire la conoscenza del percorso artistico di Carnà attraverso le sue opere, grazie a guide preparate e gentili. L'atmosfera del museo è descritta come accogliente e coinvolgente, capace di trasportare i visitatori in un viaggio nel tempo e nello spazio.
Informazioni Utili per il Visitatore
Ecco alcuni aspetti da tenere a mente per una visita ottimale:
Orari di apertura: Consultare il sito web per gli orari aggiornati.
Durata della visita: Si consiglia almeno 2-3 ore per apprezzare appieno la collezione.
Eventi speciali: Il museo propone regolarmente eventi speciali, come mostre temporanee e laboratori didattici.
Conclusione e Invito all'Azione
Il MUST Museo del Territorio rappresenta un luogo unico e affascinante, dove la storia, l'arte e la cultura si fondono in un'esperienza indimenticabile. Per dettagli completi, orari di apertura, prenotazioni e informazioni aggiornate, invitiamo caldamente a visitare il sito web: museomust.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello della Brianza