Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Strada Vittorio Emanuele, 83, 03012 Anagni FR, Italia.
Telefono: 3929252469.
Sito web: comune.anagni.fr.it
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 322 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Palazzo Barnekow

Palazzo Barnekow Strada Vittorio Emanuele, 83, 03012 Anagni FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Barnekow

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13, 16–19
  • Domenica: 10–13, 16–19

Il Palazzo Barnekow, situato all'indirizzo Strada Vittorio Emanuele, 83, 03012 Anagni FR, Italia, è un monumento e un'attrazione turistica di grande interesse. Questo edificio storico è accessibile anche a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla disponibilità di spazi e servizi adeguati. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile per le stesse persone.

Il Palazzo Barnekow ha ricevuto 322 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5, dimostrando il suo interesse e la sua importanza per i visitatori. Le recensioni positive riguardano principalmente l'architettura imponente, l'atmosfera storica e l'ospitalità degli operatori.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulla visita, è possibile consultare il sito web ufficiale del Comune di Anagni, che fornisce una panoramica completa dell'edificio, delle sue caratteristiche e delle opportunità di visita. Potrete trovare questo sito web nella sezione di contatti del presente testo, con un collegamento diretto.

Se siete interessati a visitare il Palazzo Barnekow e a immergervi nella sua ricca storia, è consigliabile pianificare la vostra visita in anticipo e contattare l'ufficio di accoglienza o informazioni turistiche del sito tramite il numero di telefono fornito o attraverso il sito web. Verificate gli orari di apertura e le eventuali prenotazioni necessarie per godervi al meglio questa esperienza unica.

👍 Recensioni di Palazzo Barnekow

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Omar F.
5/5

L’edificio è un esempio unico di architettura medioevale, edificato sotto il pontificato del Papa anagnino Gregorio IX. Appartenne a varie famiglie nobili di Anagni, i Tomasi, i Ciprani e i Gigli, fino al 1860, quando fu acquistata dal barone-alchimista svedese Alberto Barnekow.
Oltre che per l’eccezionale valore artistico-architettonico, Casa Barnekow si caratterizza per gli affreschi e le lapidi, opera dello stesso barone, che ne decorano la facciata, quella che il Barnekow indica come “tribuna Albertina”. Il contenuto di questi affreschi e delle lapidi, frutto di un lavoro durato 25 anni, rappresenta un documento unico della simbologia alchemica ed esoterica, una testimonianza della scienza alchemica che fu considerata in passato la vera scienza. La storia del barone Alberto Barnekow, le immagini e le iscrizioni sono oggi tutte illustrate e spiegate, con l’aggiunta di reperti, all’interno della casa in modo da rendere fruibile e accessibile a tutti la conoscenza di questa “scienza e filosofia” del nostro importantissimo passato.
Se vi sono stato utile seguitemi e lasciatemi un like! 👍🏼☺

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Bruno B.
5/5

La casa costruita da Papa Gregorio IX e appartenuta a varie famiglie,fu acquistata dal Barone Svedese Albert Barnekow,noto Pittore ed Alchimsta.All'interno si possono vedere molte opere e lapidi,come la Truibuna Albertina,e le relative traduzioni e spiegazioni.
Molto interessante anche il video della durata di 10 minuti circa.

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Michele S.
5/5

Il barone Barnekow, uomo dalle risorse intellettuali vastissime, amo' la città di Anagni in maniera sconfinata, la elesse a luogo della propria anima e scelse un palazzo medievale sulla via principalis , attribuendogli come nome quello della famiglia d'origine ed eleggendo la casa come propria imperitura dimora.
Chi come il viandante ha la ventura di passare sulla strada principalis di Anagni, non può rinunciare a fermarsi ad ammirare questa curioso e stravagante palazzo, la cui facciata è adornata di affreschi e di epigrafi che riempiono la struttura architettonica di base.
Il barone, d'origine scandinava, faceva dell'alchimia una delle sue risorse esoteriche per conoscere e comprendere il mondo che viveva, abbelli' la facciata del palazzo decorandola ad affresco in un tondo, in una lunetta e nei clipei, affrescati dalla mano del barone medesimo.
Con le epigrafi poste sulla facciata volle imprimere il sigillo formale della sua personalità al palazzo e al colto e all'inclita che vi transitasse davanti, pensoso e dubbioso nell'interpretazione le iscrizioni, rilasciava formale invito al dialogo.

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Sandro M.
4/5

Palazzo Bonifacio VIII, qui riportato come palazzo Barkenow (dal Barone von Barnekow che lo acquistò) il palazzo è famoso per la sala chiamata scacchiera che era la sala dove si dice ci fu lo schiaffo di Anagni...si dice che lo schiaffo non fu fisico ma le leggende parlano uno schiaffo con il suo guanto di ferro di Nogaret al papà Bonifacio VIII.
Sono presenti degli affreschi, alcuni fasi e altre piccole manifatture... Vestiti papali... Una scacchiera su un tavolo con due figure che rappresentano il re.. e la regina. Al piano superiore sono presenti appunto due sale, la Sala delle oche e la sala degli scacchi dovo sono presenti degli affreschi (parzialmente perduti). Il prezzo di ingresso per gli adulti è di 5€ i bambini non pagano (mia figlia di 12 anni non ha pagato). Vale la pena visitarlo!

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Giuliano P.
4/5

Passeggia do per il corso principale di Anagni ci imbattiamo nel Palazzo Barnekow così descritto sul sito https://www.retedimorestorichelazio.it/dimora/fr/anagni/casa-barnekow/

“Questa casa situata sulla via principale della città, ora via Vittorio Emanuele, quasi di fronte alla chiesa di Sant’Andrea, è un gioiello, veramente interessante, di architettura del secolo XIII”.

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Carlo C.
4/5

Tappa fondamentale se si viene a visitare Anagni. È senza dubbio l'edificio più caratteristico della città e la sua facciata è un bellissimo esempio di arte medievale.

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Giovanna F.
4/5

Bellissimo palazzo, abbiamo visitato questo luogo per la giornata Fai d'autunno, all'interno inoltre hanno proiettato tutta la storia di questa dimora, molto interessante.

Palazzo Barnekow - Anagni, Provincia di Frosinone
Mko
5/5

Suggestivo.. Vale la pena di soffermarsi. Curiosa la storia che porta questo nobile Svedese ad Anagni e rende affascinante questo luogo già intriso di cultura

Go up