Palazzo Madama - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: P.za Castello, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 0114433501.
Sito web: palazzomadamatorino.it
Specialità: Castello, Sito storico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10916 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Palazzo Madama
⏰ Orario di apertura di Palazzo Madama
- Lunedì: 10–18
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Madama, pensata per offrire una guida completa ai visitatori:
Palazzo Madama: Un Viaggio Attraverso la Storia di Torino
Il Palazzo Madama è un’attrazione turistica di straordinaria importanza per la città di Torino e per la cultura italiana. Situato in Piazza Castello, 10122 Torino TO, Italia, è un edificio che racchiude secoli di storia e arte, offrendo un’esperienza immersiva nel passato. Il suo numero di telefono è 0114433501 e il sito web ufficiale è palazzomadamatorino.it.
Storia e Caratteristiche Architettoniche
La sua storia è affascinante e complessa. Iniziato nel XII secolo come una fortezza, il palazzo ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli. Originariamente costruito come una torre campanaria, nel tempo si è ampliato e trasformato in un palazzo residenziale, diventando un simbolo del potere e della ricchezza della famiglia reale sabauda.
Le sue specialità includono la sua posizione centrale, il suo ruolo di sito storico, la sua funzione di museo e la sua terrazza panoramica. La struttura stessa è un affascinante esempio di architettura che fonde elementi romanici, gotici, rinascimentali e barocchi. Si possono ammirare:
Un castello medievale situato nel cuore del palazzo.
Sale riccamente decorate con affreschi e stucchi, testimonianza del lusso e della raffinatezza del periodo rinascimentale e barocco.
Un imponente scalone monumentale progettato da Filippo Juvarra, che conduce alla terrazza panoramica.
Un lapidario medievale, che conserva una collezione eccezionale di frammenti di marmi antichi.
Accessibilità e Servizi
Il Palazzo Madama è progettato per essere accessibile a tutti. Dispone di:
Un bagno accessibile in sedia a rotelle.
Un ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
È un luogo adatto ai bambini, con percorsi e aree dedicate.
L’alta valutazione ricevuta, con una media di 4.6/5 basata su 10916 recensioni su Google My Business, testimonia l'attenzione verso la qualità dell'esperienza offerta.
Informazioni Utili per il Visitatore
La visita al Palazzo Madama è un’esperienza che dura diverse ore, permettendo di esplorare tutte le sue sale e di godere della vista panoramica. È consigliabile dedicare almeno 2-3 ore alla visita per apprezzare appieno la ricchezza del patrimonio artistico e storico custodito.
La media delle opinioni è un indicatore importante, suggerendo che la maggior parte dei visitatori considera questa visita estremamente positiva. Molti sottolineano la bellezza degli spazi, la ricchezza dei dettagli e l'importanza storica del palazzo.
Conclusione e Invito
Il Palazzo Madama è un luogo imperdibile per chiunque visiti Torino. Offre un'opportunità unica per immergersi nella storia della città e ammirare capolavori artistici di inestimabile valore. Per ulteriori informazioni, orari di apertura, eventi speciali e prenotazioni, si prega di consultare il sito web ufficiale: palazzomadamatorino.it. Non esitate a contattare direttamente il palazzo per pianificare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile.