Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via dei Musei, 30, 25121 Brescia BS, Italia.
Telefono: 3927697003.
Sito web: mostrabelleepoque.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 1124 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino Via dei Musei, 30, 25121 Brescia BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 10–20
  • Domenica: 10–20

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino, formulata in modo formale e accessibile, con un linguaggio curato e le informazioni richieste in formato

👍 Recensioni di Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Andrea F.
2/5

Comincio dalla fine: le due stelle sono ripartite per le opere esposte e per la gentilezza del personale ma l’organizzazione e la struttura non sono assolutamente all’altezza. Arrivati all’ingresso ci mettiamo in coda per entrare davanti alla porta di chi non ha il biglietto mentre davanti a quella riservata a chi ha comprato i biglietti on line non c’è nessuno. Dopo 10 minuti di coda ci avvisano che i tempi di attesa sono abbastanza lunghi poiché sono in arrivo gruppi prenotati che hanno la precedenza; inoltre ci obbligano a lasciare gli zainetti nel locker a disposizione per i visitatori: non ci sarebbe nulla di strano se non fosse che il locker non è dalla biglietteria ma all’esterno (non segnalato) e bisogna necessariamente abbandonare la coda e ricominciare da zero l’attesa.
Dopo 45 minuti di coda finalmente entriamo e siamo subito bloccati nella prima sala, molto piccola e stipata di dipinti tra i più interessanti. L’esposizione prosegue nelle sale successive ma non sempre le opere sono fruibili poiché le visite guidate bloccano la vista e il passaggio. Dulcis in fundo l’uscita è dall’altra parte del palazzo quindi occorre ritornare all’ingresso per ritirare gli zaini al locker.
Indubbiamente le opere esposte sono interessanti ma l’organizzazione e il percorso lasciano molto a desiderare. Basterebbe organizzare le visite guidate in determinati orari e specificarli sul sito in modo che gli altri visitatori possano organizzarsi; tra l’altro all’uscita non c’era assolutamente nessuno in attesa quindi si poteva entrare e fare una visita decente.

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Mariateresa S.
4/5

Bellissima mostra e bellissimi spazi, peccato che il guardaroba sia esterno di fianco all'entrata e l'uscita dalla mostra sia completamente dal lato opposto. Quindi impossibile da utilizzare a meno che uno esca solo con la maglia in inverno per tornare all'ingresso. Consiglio: visto che la prima camera è un corridoio lungo e stretto e la visibilità dei quadri impressionisti non è ottimale, si potrebbe spostare il guardaroba in quel settore e dare più ampio respiro a quadri che non si possono guardare a 20 cm.di distanza.

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Manu
3/5

Mostra molto bella, costo 15 euro.
Non si possono fotografare le opere.
Di domenica tempi di attesa lunghi, purtroppo nel cortile esterno sotto la pioggia!
Si consiglia di prenotare!

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Frederique T.
3/5

La mostra è bellissima e le spiegazioni dell'audio guida sono esaustive.
Peccato che l'organizzazione per entrare nel museo lascia a dedicare, fatta un po' a caso tra chi aveva un biglietto preso on line e chi doveva acquistarlo sul posto.
In più, non capisco che non si possa fotografare i quadri, senza flash ovviamente visto che 15 € non è poco. A Milano e al Louvre o Orsay a Parigi non c'è quel divieto. Mi sa che è un divieto fatto a scopo mercantile, così uno se vuole un ricordo, si compra delle cartoline o magnet. Non è molto onesto come modo di fare.

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Silvia P.
1/5

Molto al di sotto delle aspettative! Non convenzionata con la card musei Lombardia. Confusione all'esterno per priorità data ai gruppi anche se avevo prenotato i biglietti in anticipo (pagando il supplemento per la prevendita) Assurdo che non ci siano fasce orarie di ingresso. Spazi espositivi piccoli e troppa gente, addirittura la guida del gruppo che mi precedeva parlava a voce alta impedendomi ascolto dell'audio guida. Mostra belle epoche presentata in modo pretenzioso rispetto alla sostanza Un po' tirato il legame tra le varie sale.

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Natascia T.
1/5

Ho visitato la Mostra oggi, se non fosse stato per l'interesse particolare che nutrivo nei confronti dell'esposizione, sicuramente sarei andata via. Sono arrivata alle 10:45 e sono entrata alle 13. Il sito non ti dava la possibilità di prenotare ma, chiamando, veniva detto che era possibile recarsi lo stesso senza prenotazione e che non c'era particolare affluenza. Credo che mostre di questo livello, necessitino di ingressi contingentati e orari precisi.
Sulla mostra nulla da sottolineare: interessante e originale.

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Mò G.
3/5

La mostra sulla Belle Époque mi è piaciuta molto, le opere non sono moltissime ma riassumono l’attività dei pittori De Nittis, Zandomeneghi, Boldini, Corcos. L’audioguida inclusa nel biglietto è esaustiva. Interessanti e ben descritti gli abiti dell’epoca, parte di una collezione privata. Avrei escluso dall’esposizione la stanza dei vetri e quelle dei manifesti, poiché il numero esiguo di opere non consente di trattare approfonditamente gli argomenti, sembrano un riempitivo a caso.
Per quanto riguarda la gestione della biglietteria, ho trovato particolarmente disorganizzata la gestione degli ingressi: i biglietti acquistati online erano validi a partire dalle 9, sono stati scansionati subito e cinque o sei persone sono state ammesse alla visita, mentre noi abbiamo dovuto aspettare nell’atrio che ci passassero davanti tre scolaresche e la visita è iniziata più di un’ora dopo il nostro arrivo. Incomprensibile.

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino - Brescia, Provincia di Brescia
Lucrezia C.
2/5

Mostra bellissima con spiegazioni in audio guida molto esaustive ma... organizzazione al desk molto carente. Domenica: da info sui siti e cartellone la mostra apre alle 10 invece con molta incertezza e in maniera pasticciona sulle precedenze ha aperto alle 10.45 con una persona in coda per 15 altre che hanno la precedenza sulle entrate con biglietto già pagato su ticket One. Nessuno si prende la responsabilità di una spiegazione tutti molto glaciali di fronte al pagamento di un biglietto piuttosto alto, 15€ a persona.
Approssimazione che lascia l'amaro in bocca e fa molto itaglietta altro che capitale della cultura. Poca professionalità!

Go up