Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via S. Felice, 24, 40122 Bologna BO, Italia.
Telefono: 3313471504.
Sito web: palazzopallavicini.com
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 2803 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Pallavicini

Palazzo Pallavicini Via S. Felice, 24, 40122 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Pallavicini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–20
  • Venerdì: 10–20
  • Sabato: 10–20
  • Domenica: 10–20

Palazzo Pallavicini: Un Viaggio nel Passato tra Arte e Cultura

Se stai cercando un luogo unico per esplorare la bellezza dell'arte e del patrimonio culturale, il Palazzo Pallavicini ti aspetta con le braccia aperte. Situato a Via S. Felice, 24, 40122 Bologna BO, Italia, questo palazzo storico non è solo un museo, ma una vera attrazione turistica che merita di essere scoperta.

Informazioni Importanti:
- Telefono: 3313471504
- Sito Web: palazzopallavicini.com

Caratteristiche Notevoli:
Il Palazzo Pallavicini è un vero tesoro architettonico e culturale, con una storia ricca che si estende per secoli. È un belissimo esempio di edifici rinascimentali e barocchi che si fondono armoniosamente. Questo palazzo è famoso per essere uno dei musei d'arte più importanti di Bologna, ospitando una vasta collezione di opere d'arte che va dal Rinascimento al XIX secolo.

Servizi e Accessibilità:
Per garantire una visita piacevole a tutti, il palazzo offre una serie di servizi e caratteristiche speciali:
- Servizi in Loco: Dolci, caffè e altre bevande sono disponibili per gli ospiti.
- Spettacoli dal Vivo: Durante la stagione, il palazzo ospita eventi culturali.
- Accessibilità: Il bagno e il ristorante sono accessibili in sedia a rotelle, e il parcheggio offre spazi adatti a queste esigenze.
- Parcheggio: Anche se pay-parking, è disponibile per chi lo necessita.

Opinioni e Media:
Le opinioni dei visitatori sono eccezionali, con una media di 4.5/5 su Google My Business dopo 2803 recensioni. Questa valutazione alta riflette la qualità dell'esperienza offerta dal Palazzo Pallavicini.

Altri Dati di Interesse:
- Specialità: Il museo è principalmente dedicato all'arte, ma offre anche esperienze culturali e eventi live.
- Adatto alle Famiglie: Il palazzo è pensato per essere divertente e informativo anche per i bambini.
- Parcheggio: Inoltre al parcheggio in strada, ci sono posti reservati per il pagamento.

RiResume e Recomandazione:
Se hai un interesse vero per l'arte e la storia, o semplicemente desideri vivere un'esperienza culturale unica a Bologna, il Palazzo Pallavicini è la scelta giusta. La combinazione di una splendida architettura, una ricca collezione artistica e servizi pensati per il comfort di tutti lo rende un punto di riferimento indiscusso. Non esitare a contattare il palazzo attraverso il loro sito web per pianificare la tua visita. Assicurati di checkare la media delle opinioni prima di andare, per garantirti una esperienza ottimale. Non ti scoppierai a scoprire quanto questa antica dimora possa avere da serve

Visita il Palazzo Pallavicini e lascia che la sua storia ti trasporti attraverso i secoli. La tua esperienza inizierà solo a un clic sul loro sito o chiamando il numero di telefono disponibile. Vuoi vivere un viaggio che va oltre l'arte Allora il Palazzo Pallavicini è l'escursione perfetta per te.

👍 Recensioni di Palazzo Pallavicini

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giuliana N. (.
2/5

Sono stata a vedere la mostra con guida di Jack Vettriano.
La mostra è molto bella ma il livello organizzativo è imbarazzante: in sale già molto affollate, alle 11:30 di sabato mattina, il gruppo per la visita guidata era di 35 persone! Davvero troppe. La gente era talmente tanta che non si riuscivano a vedere i quadri.
Porre un numero limite alle presenze, soprattutto sapendo che si deve aggiungere un gruppo così numeroso, è davvero un livello minimo che ci si aspetterebbe da una organizzazione degna di questo nome.

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alberto R.
3/5

Sono andato a vedere la mostra di Jack vettriano. Jack come pittore eccezionale, molto belle le opere esposte. Pultroppo come venivano presentati i dipinti, male male, sale piccole e quadri molto vicini, illuminati male( sembra banale ma in una mostra avere un illuminazione coretta è essenziale).
Quadri avvitati alla parete, un paio leggermente obliqui. Con un po più di attenzione e gestione delle luci, sarebbe magnifico. Cmq da visitare.

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Nunzio G. M.
3/5

Palazzo estremamente interessante ma i bei soffitti andrebbero valorizzati con urgente restauro e adeguata illuminazione.
La mostra su Ligabue mi ha a fatto scoprire il pittore matto anche come abile scultore.
P. S. trovo imbarazzante che a Bologna siano state allestite due mostre su Ligabue in contemporanea ma scollegate tra loro. Parlatevi!

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Stefano D.
3/5

Sull' organizzazione: pessima gestione della audio-guida, il segnale è scarso e non c'è WiFi inoltre è pesante da scaricare e inutile poiché fa poco e niente è lo fa male, sembra qualcosa di non testato bene. I bagni sono pochi e c'è sempre fila.
Ho visitato molte mostre in passato belle e interessanti come lo è stata Ligabue, visitata insieme a Vettriano. Purtroppo quest'ultima è stata una delusione, poiché composta da solo 4-5 opere e decine di fotografie dei quadri su carta museale, insomma mi sono sentito un pollo da spennare...

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Sangio F.
4/5

A proposito della bella mostra su Jack Vettriano, lascio il commento della mia amica Oriana:
《Ah, Vettriano... quel pittore scozzese con la sua ossessione per le donne in pose da femme fatale. Mi verrebbe da chiedergli: "Ma davvero, Vettriano? Davvero pensi che le donne siano solo questo? Figure languide, avvolte nel mistero, pronte a sedurre con un battito di ciglia?".
Certo, le sue donne sono belle, non lo nego. Ma sono anche vuote, prive di quella scintilla che le renderebbe vere, umane. Sembrano uscite da un romanzo rosa, non dalla vita reale. Dove sono le donne che lottano, che soffrono, che si ribellano? Dove sono le donne che fanno la storia?
Vettriano le ha rinchiuse in un mondo di lustrini e paillettes, un mondo dove la bellezza è tutto e l'intelligenza non conta nulla. Le ha trasformate in oggetti di desiderio, in bambole da ammirare, non in persone da rispettare.
E non mi si venga a dire che è solo arte, che è solo un modo di esprimere la bellezza femminile. La bellezza non è solo apparenza, è anche sostanza, è anche forza, è anche coraggio. E Vettriano, con le sue donne patinate, ha dimenticato tutto questo.
Mi fa rabbia, sapete? Mi fa rabbia vedere come ancora oggi, nel XXI secolo, ci siano uomini che vedono le donne solo come oggetti da ammirare. Mi fa rabbia vedere come la nostra società continui a perpetuare stereotipi che ci vogliono deboli, fragili, sottomesse.
Ma noi donne non siamo così. Noi siamo molto di più. Siamo forti, indipendenti, capaci di lottare per i nostri diritti. E non ci faremo rinchiudere in un quadro, in un'immagine patinata, in un ruolo che non ci appartiene.》

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Manuela B.
5/5

La mostra di Ligabue è veramente bella,tante le opere esposte, molto utili le informazioni fornite sull'autore. Palazzo Pallavicini è molto bello, le sale hanno dei soffitti meravigliosi. È veramente una sorpresa, perché dall' esterno non si immagina. Il personale è molto cortese. Complimenti

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Rafael B.
5/5

Luogo interessante in un contesto storico.
Il palazzo propone sempre varie mostre anche in contemporanea e sempre curate nei minimi dettagli.
Nella mia ultima visita ho apprezzato Antonio Ligabue
In passato anche mostre particolari come quella sugli squali, e sulle streghe.

Palazzo Pallavicini - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
riccardo F.
5/5

Una splendida mostra in un palazzo davvero bello, molti si sarebbero aspettati l'arrivo del Diolaiuti, ma non avevano messo in conto la coincidenza della partita Empoli-Roma evento che sconvolse non poco il rimbellito indeciso su cui tifare.

Go up