Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 01119560449.
Sito web: museireali.beniculturali.it
Specialità: Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8859 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Reale di Torino

Palazzo Reale di Torino Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Reale di Torino

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Palazzo Reale di Torino: un'esperienza indimenticabile

Il Palazzo Reale di Torino, con la sua addresses Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italia., è un'attrazione turistica imperdibile per chi ama la storia, l'arte e la cultura. Questo palazzo reale, sito a Torino, è uno dei più importanti edifici del XVIII secolo e custodisce una ricca collezione di arte e decorazioni.

Caratteristiche e storia

Il Palazzo Reale di Torino fu costruito nel XVIII secolo come residenza estiva dei re di Sardegna. Durante la sua storia, il palazzo ha subito diverse trasformazioni e restauri, che hanno lasciato un'impronta indelebile sulla sua architettura e sugli arredi originali. Attraverso le sue mura, potrai ammirare opere d'arte e decorazioni dell'epoca, come gli affreschi, le tappezzerie, i mobili e le sculture.

Visita guidata

La visita al Palazzo Reale di Torino è possibile solo con una guida ufficiale, che ti permetterà di scoprire i segreti e le curiosità nascoste all'interno del palazzo. La guida ti porterà attraverso le sale di ricezione, le stanze di rappresentanza, l'Armeria Reale e gli altri ambienti più importanti del palazzo.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino TO, Italia.
Tel: 01119560449
Sito web: museireali.beniculturali.it
Orari: Aperto tutti i giorni, dalle 9.00 alle 18.00.
* Prestazioni: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, bagno accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, toilette.

Opinioni dei visitatori

Il Palazzo Reale di Torino ha ricevuto recensioni eccezionali da parte dei visitatori, con una media di 4.7/5 stelle su Google My Business. I visitatori hanno apprezzato la ricchezza e la bellezza degli interni, la qualità dei servizi e la professionalità delle guide. Alcuni hanno anche elogiato la bellezza esterna del palazzo, che non lascia immaginare la ricchezza e la grandezza interna.

Recomandazione

Se sei un amante dell'arte, della storia e della cultura, il Palazzo Reale di Torino è un destino imperdibile. Non perdere l'opportunità di visitare l'Armeria Reale e di scoprire i segreti nascosti all'interno del palazzo. Visita il suo sito web per acquistare i biglietti in anticipo e pianificare la tua visita al meglio.

👍 Recensioni di Palazzo Reale di Torino

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Milly S. (.
5/5

Non era la mia priorità in tre giorni visitare il Palazzo reale avendo già visitato svariati palazzi reali in Italia e fuori. Per fortuna abbiamo deciso di andarci perché merita assolutamente di essere visto. Tenuto splendidamente, con molti arredi originali, affreschi e decori da ammirare. Una nota a parte per l'Armeria Reale che non si può non visitare, meravigliosa. Il Palazzo esternamente molto lineare e "semplice" non lascia immaginare la ricchezza e bellezza degli interni. Assolutamente da vedere.

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Pαulα
5/5

Palazzo reale è una delle cose da non perdere, se vi trovate in visita a Torino. Veramente bellissimo, purtroppo il giardino era spoglio quando siamo andati noi, ma sono certa che in primavera sarà bellissimo. Molto suggestiva è la stanza dove era conservata la Sacra Sindone, che si trova proprio alle spalle del Duomo, tante vero che si vede da sopra all’altare. Da visitare assolutamente 👍

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Giulia O.
5/5

È stato una sorpresa incredibile! Per 2€ a persona (sotto i 26 anni) è quasi un furto (per i musei reali ovviamente). Siamo entrati convinti che avremmo visto “solo” gli appartamenti reali e invece c’era letteralmente DI TUTTO, ma seriamente. Più andavamo avanti più eravamo sconvolti che ci fosse una tale ricchezza di opere e manufatti. Gli appartamenti in sé sono molto belli e sfarzosi, bella l’armeria e stupenda la cupola della chiesa (che è spuntata quasi all’improvviso e ci ha meravigliati un sacco). E qui pensavamo di aver visto tutto, salvo poi scoprire che eravamo all’inizio: ci sono altri 3 piani di meraviglie, quadri, sculture, reperti archeologici, letteralmente ad un certo punto c’è una Venere di Botticelli. Per la quantità di reperti che offre merita tantissimo e soprattutto non penso nemmeno che abbia la giusta fama come museo, perché ha veramente tantissimo da vedere!

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Bartolomeo B.
5/5

Belle le stanze reali e la pinacoteca. Molto interessante il corridoio dell'armeria, tra armature e armi storiche. Alcuni pezzi sono dei veri e propri capolavori di artigianato in metallo o avorio.
La cappella della Sindone, al di là dell'aspetto storico/religioso, è un vero gioiello architettonico (ho scritto un'ovvietà, ma non si può non visitarla).

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Lucia P.
5/5

Approfittando delle giornate FAI, ho visitato l'appartamento del principe al secondo piano. Bellissimo... Che dire... Ottima la guida, studentessa del liceo Regina Margherita. Brava

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Awi
5/5

Bellissimo museo. Ho apprezzato molto le stanze sabaude. Era affollato ma non era percepita la calca. Consiglio per una belle visita nel weekend. Prezzo ok.
Ps vi è un bar/ristorante adiacente al museo. Ho fatto pranzo/merenda e ho mangiato panini, cioccolata e qualche altra specialità piemontese era tutto fresco ma servizio leggermente lento.

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alessandro I.
5/5

I Musei Reali di Torino rappresentano una delle mete culturali più straordinarie della città, un luogo che racchiude secoli di storia, arte e cultura in un contesto di rara bellezza. Situati nel cuore di Torino, questi musei offrono un’esperienza completa, che permette di immergersi nel passato glorioso della città e delle famiglie reali che l’hanno abitata. Il percorso è vasto e vario, con diverse sezioni da visitare, tra cui il magnifico Palazzo Reale, che colpisce per la sontuosità delle sue sale e degli arredi, e la Galleria Sabauda, ricca di opere d’arte straordinarie di artisti italiani ed europei. Ogni stanza racconta una storia e trasmette il lusso e il potere della dinastia sabauda. Imperdibile anche l’Armeria Reale, che espone una collezione impressionante di armi e armature, e la Biblioteca Reale, dove è custodito il celebre autoritratto di Leonardo da Vinci. Un altro punto forte dei Musei Reali è il meraviglioso Giardino Reale, un’oasi di pace e bellezza che completa la visita con una nota di tranquillità. Il personale è molto gentile e disponibile, sempre pronto a fornire informazioni utili e curiosità sulle esposizioni. L’organizzazione è impeccabile, e il museo è ben curato in ogni dettaglio. È una tappa obbligatoria per chiunque visiti Torino, che permette di scoprire e apprezzare la ricca eredità culturale della città. Cinque stelle meritatissime per questo complesso museale che lascia davvero a bocca aperta!

Palazzo Reale di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Danilo S.
5/5

Esperienza bellissima ed inaspettata come del resto tutta la magnifica Torino.
Il tour è di circa 3 ore, e si cammina lungo gli ampi saloni e gli enormi corridoi del Palazzo Reale. Il percorso è articolato così: stanze reali, armeria, pinacoteca, area archeologica ed infine area del neolitico (durante la mia visita chiusa, ma avrebbe aperto la settimana successiva con l'evento "Anatomia di un inizio") connessi tra loro o da scale o da ascensori. Presenza di bagno in ogni ala. Visita guidata con partenza ogni ora se non erro, ma non ho notato la presenza di qr di guide virtuali.
Bellissime le stanze reali, rendono onore ai fasti dei sabaudi. Armeria fantastica, presenza di armature e armi da tutto il mondo, unica nel suo genere tanto da divenire patrimonio UNESCO. Pinacoteca ricca, poco medioevo ma tanto rinascimento e classicismo con Mantegna, Reni, Veronese, Botticelli, Orazio Gentileschi, Guercino, etc. Bella anche l'area archeologica con ritrovamenti di epoca romana o epoca ellenica. Chiusa l'area del Neolitico, ma durante la visita ho chiacchierato con le archeologhe che mi hanno illustrato la presenza di due mummie piemontesi di origine neolitica: interessante, per chi potesse imperdibile.
Come il museo Egizio, il palazzo Reale di Torino deve essere per forza di cose una tappa obbligatoria per chi soggiorna a Torino!
Al termine si può passeggiare e godere del parco interno con la splendida fontana, visitare la chiesa della Sindone o dirigere verso piazza San Carlo cuore pulsante della città!

Go up