Palio dell'Oca - Cagli, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Piazza Papa Niccolò IV, 27, 61043 Cagli PU, Italia.
Sito web: paliodelloca.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Palio dell'Oca
Ecco una presentazione dettagliata del Palio dell'Oca, pensata per offrire informazioni complete e accattivanti:
Il Palio dell'Oca: Un'Esperienza Unica a Cagli
Il Palio dell'Oca è una delle feste più antiche e tradizionali d'Italia, un evento che incarna l'anima e la passione di Cagli, un incantevole borgo medievale situato nella provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Si tratta di una corsa di sacre, un'antica competizione che affonda le sue radici in un passato glorioso e che continua a rappresentare un momento di grande fermento sociale e culturale per l'intera comunità.
Posizione e Contatti
L'evento si svolge ogni anno in Piazza Papa Niccolò IV, 27, 61043 Cagli PU, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli sull'organizzazione, è possibile consultare il sito web ufficiale: Sito web: paliodelloca.it. Al momento non è disponibile un numero di telefono ufficiale, ma il sito web è la fonte primaria di informazioni.
Caratteristiche e Tradizioni
Il Palio dell'Oca è molto più di una semplice corsa. È un vero e proprio festival che dura ben due weekend di feste, coinvolgendo non solo i residenti di Cagli, ma anche un numero sempre crescente di visitatori provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo. La competizione si svolge la seconda domenica di agosto e vede i quattro quartieri della città – San Giorgio, Santa Maria, San Michele e San Francesco – sfidarsi per la vittoria.
Le squadre, composte da uomini e donne, si preparano per mesi, allenandosi duramente e tramandando di generazione in generazione la storia e le tradizioni legate al palio. L'atmosfera è carica di entusiasmo, passione e un senso di appartenenza che rende questo evento indimenticabile. Dopo la corsa, le celebrazioni continuano nelle taverne dei quartieri, con musica, balli e cibi tipici, creando un'atmosfera festosa e conviviale.
Accessibilità e Servizi
L'evento è pensato per essere accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di partecipare e godere appieno delle celebrazioni.
Ulteriori Informazioni
Il Palio dell'Oca è un evento che ha saputo nel tempo conquistare un vasto pubblico, testimoniando la forza delle tradizioni e l'importanza del senso di comunità. La sua popolarità è evidente nella grande partecipazione di spettatori, sia locali che provenienti da altre regioni d'Italia e dall'estero. Si può percepire, attraverso le numerose recensioni online, una forte emozione e un desiderio di rivivere questo evento ogni anno.
Media delle Opinioni e Valutazione
Le recensioni online testimoniano un’alta soddisfazione degli spettatori, con una media delle opinioni pari a 5/5. Questo elevato punteggio riflette l'esperienza positiva che i visitatori hanno avuto nel partecipare a questo evento unico.
Tabella Riepilogativa:
| Caratteristica | Informazioni |
|-------------------------|--------------------------------------------|
| Tipo di Evento | Festival |
| Periodo | Seconda domenica di agosto |
| Location | Piazza Papa Niccolò IV, 27, Cagli PU |
| Sito Web | https://www.paliodelloca.it/ |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle |
Conclusione e Invito
Il Palio dell'Oca è un'esperienza che va vissuta Rappresenta un'immersione profonda nella cultura e nelle tradizioni marchigiane, un'occasione per celebrare la comunità e per condividere emozioni intense. Per scoprire tutti i dettagli dell'evento, il programma completo, le regole della corsa e le informazioni pratiche, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: https://www.paliodelloca.it/. Non perdete l'opportunità di partecipare a questo evento storico e di creare ricordi indimenticabili