Piazza Manin - Passariano, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: SP65, 38, 33033 Passariano UD, Italia.
Sito web: villamanin.it
Specialità: Spazio per eventi, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 366 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Piazza Manin
⏰ Orario di apertura di Piazza Manin
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Piazza Manin, pensata per essere informativa, formale e invitante:
Piazza Manin: Un Tesoro nel Cuore di Passariano
Piazza Manin, situata in via SP65, numero 38 a Passariano (Udine), rappresenta un punto di riferimento storico e culturale del Friuli Venezia Giulia. Questo luogo, con il suo fascino intramontabile e la sua posizione strategica, offre un'esperienza unica sia per i residenti che per i visitatori. La Villa Manin, che domina la piazza, è un edificio di straordinaria bellezza, testimone di un passato ricco di eventi e figure importanti. L'indirizzo preciso è SP65, 38, 33033 Passariano UD, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli sugli eventi in programma, si può consultare il sito web ufficiale: villamanin.it.
Caratteristiche e Ubicazione
La piazza è circondata da edifici storici e offre un'atmosfera serena e suggestiva. La Villa Manin, con i suoi giardini curati, è il fulcro di questo spazio pubblico. La sua posizione, facilmente raggiungibile, la rende un punto di partenza ideale per esplorare la zona circostante. L'accessibilità è un aspetto fondamentale: l'ingresso è dotato di rampe e il parcheggio è progettato per accogliere persone in sedia a rotelle, garantendo che tutti possano godere appieno della bellezza del luogo. La spazio per eventi che la piazza e la villa offrono, unita alla sua importanza come attrazione turistica, ne fanno un'opzione ideale per concerti, mostre, spettacoli e altre manifestazioni culturali.
Informazioni Utili
- Telefono: (Attualmente non disponibile)
- Sito web: villamanin.it
- Recensioni: Piazza Manin vanta un'ampia presenza online, con ben 366 recensioni su Google My Business.
- Valutazione media: La media delle recensioni è di 4.6/5, un punteggio che testimonia la soddisfazione generale dei visitatori.
La Villa Manin ha una storia molto ricca e affascinante. Si dice che sia stata scelta come residenza dal giovane Napoleone durante il suo soggiorno in Friuli nel XVIII secolo, un fatto che ne sottolinea ulteriormente il valore storico. I giardini offrono un'oasi di pace e tranquillità, perfetti per una passeggiata rilassante o per un momento di contemplazione. La presenza costante di eventi e mostre contribuisce a mantenere alta l'attenzione e a offrire qualcosa di sempre nuovo per chi la visita. La location, così suggestiva, ha saputo attirare l'attenzione di artisti e musicisti, come dimostrano le testimonianze di eventi memorabili.
Consigli per la Visita
Per una visita completa e per essere aggiornati sugli eventi in programma, si consiglia vivamente di consultare il sito web villamanin.it. Potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i costi d’ingresso (se presenti) e il calendario degli eventi. La sua posizione strategica e la sua accessibilità la rendono una meta ideale per una gita fuori porta o per un’escursione culturale.
Siamo certi che una visita a Piazza Manin e alla Villa Manin sarà un’esperienza indimenticabile. Non esitate a contattare l'ente promotore attraverso il sito web per ulteriori informazioni e per organizzare la vostra visita.