Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Accademia Albertina, 8, 10123 Torino TO, Italia.
Telefono: 0110897370.
Sito web: pinacotecalbertina.it
Specialità: Galleria d'arte, Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 699 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti
⏰ Orario di apertura di Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti
- Lunedì: 10–18
- Martedì: 10–18
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Ecco una descrizione della Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti, pensata per fornire al potenziale visitatore tutte le informazioni necessarie:
La Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti, situata in Via Accademia Albertina, 8 a Torino, rappresenta un vero e proprio gioiello culturale per la città e per gli amanti dell'arte. Si tratta di un museo di rilievo, dedicato principalmente alla pittura, ma che offre un’esperienza completa grazie alla sua ricchezza di opere e alla cura dei dettagli.
Caratteristiche Principali
La Pinacoteca conserva una collezione di opere d'arte che spazia dal XVIII secolo fino ai giorni nostri. In particolare, è famosa per la sua sezione dedicata agli artisti piemontesi, con una consistente presenza di opere di Canova, considerato uno dei più grandi scultori di tutti i tempi. Ma non si limita a questo: troverete capolavori di artisti italiani ed internazionali, rappresentanti diversi movimenti artistici e periodi storici.
Posizione e Accessibilità
L’indirizzo preciso è Via Accademia Albertina, 8, 10123 Torino TO, Italia. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0110897370. La pagina web ufficiale è pinacotecalbertina.it, dove è possibile trovare orari di apertura, dettagli sulle mostre in corso e altre informazioni utili.
La struttura è stata pensata per essere facilmente accessibile a tutti. L'ingresso è dotato di rampe e ascensori, e sono disponibili bagni accessibili per persone con mobilità ridotta. Inoltre, è presente un ristorante all'interno del museo, ideale per una pausa pranzo o un piccolo rinfresco. Si tiene anche conto delle esigenze dei più piccoli: l’ambiente è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza culturale coinvolgente per tutta la famiglia.
Ulteriori Dati di Interesse
- Recensioni: La Pinacoteca dell’Accademia Albertina gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (699 recensioni con una media di 4.4/5).
- Tecnologia e Didattica: Il museo si distingue per l'utilizzo di tecnologie innovative, come video esplicativi che illustrano le antiche tecniche di incisione e stampa, in particolare la tecnica dell’acquaforte, spiegata in maniera dettagliata. Questo rende l'esperienza di visita ancora più ricca e formativa.
Si percepisce una forte attenzione alla qualità dell'allestimento e alla presentazione delle opere, che contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e coinvolgente. La cura dei dettagli e la passione per l'arte sono evidenti in ogni aspetto del museo.