Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via delle Belle Arti, 56, 40126 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0514209411.
Sito web: pinacotecabologna.beniculturali.it
Specialità: Museo d'arte, Galleria d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3522 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Nazionale di Bologna

Pinacoteca Nazionale di Bologna Via delle Belle Arti, 56, 40126 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Nazionale di Bologna

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

La Pinacoteca Nazionale di Bologna, situada en Via delle Belle Arti, 56, 40126 Bologna BO, Italia, es un museo de arte de renombre que atrae a visitantes de todo el mundo.

Especialidades

La Pinacoteca Nazionale di Bologna es un museo d'arte, una galleria d'arte y una attrazione turistica de gran importancia.

Ubicación e información de contacto

Con un teléfono 0514209411 y una página web pinacotecabologna.beniculturali.it, la Pinacoteca Nazionale di Bologna está fácilmente accesible para aquellos que deseen obtener más información o planificar su visita.

Características y detalles

  • Accesibilidad: La Pinacoteca Nazionale di Bologna es accesible en sedia a rotelle, tanto para el baño, el acceso al edificio y el parking.
  • Wi-Fi y comodidades: El museo ofrece Wi-Fi gratuito, un restaurante, y es adecuado tanto para familias como para niños.

Opiniones y media de opinión

Con 3522 recensiones en Google My Business, la Pinacoteca Nazionale di Bologna tiene una excelente reputación con una media de 4.6/5. Los visitantes elogian la belleza de la pinacoteca, su organización y la rica colección de arte que alberga, incluyendo obras de artistas como Giotto, Raffaello, Tintoretto, Tiziano, El Greco y Guercino.

Un visitante comentó: "La Pinacoteca es bellissima, con 30 sale llenas de Arte e historia. Muchos artistas que han escrito la Historia del Arte. Muy bien organizada la galleria. Con un po' di calma y soffermandosi a gustare le opere in un' ora mezza si visita. Il personale gentile e cortese, grazie."

Recomendación final

Si estás buscando una experiencia de arte en Bologna, la Pinacoteca Nazionale di Bologna es un must-visit. Con una excelente ubicación, accesibilidad y una media de opinión altamente positiva, es un destino que no debes perderte. Visita su página web pinacotecabologna.beniculturali.it para obtener más información y planificar tu visita hoy mismo.

👍 Recensioni di Pinacoteca Nazionale di Bologna

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Pier A. C.
5/5

Pinacoteca bellissima, le sue 30 sale piene di Arte e storia , molti Artisti che hanno scritto la Storia dell'arte. Giotto, Raffaello, Tintoretto, Tiziano,El Greco, Guercino solo alcuni esempi.
Molto bene organizzata la galleria. Con un po' di calma e soffermandosi a gustare le opere in un' ora mezza si visita. Molto belle le pale ed i crocifissi lignei in mostra.
Il personale gentile e cortese, grazie.

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Giulia D. F.
5/5

Un Piccolo Gioiello. All'interno della Pinacoteca Di Bologna potrete apprezzare Opere di Artisti Locali e Non solo. Qui Non parliamo solo di Quantità ma di altissima qualità. il Museo è di dimensioni modeste se pensiamo ad altri Blasonati luoghi dell'Arte ma le opere contenute al suo interno appartengono ai Capolavori dell'arte Pittorica Italiana Dal '300 al '700 Circa. In Ordine Non Temporale credo sia Doveroso citare le Opere dei Carracci che proprio a Bologna avevano la loro Sede. Troverete Anche Giotto, Raffaello, Perugino, Guido Reni,Parmigianino,Tintoretto,Vasari e Il meno Noto ma assolutamente Degno di Nota Crespi. La nostra Visita è stata tranquilla ed immersa nel silenzio, evento assai raro considerando la Ressa ( a Volte Non giustificata) in alcuni musei e questo ci ha permesso di Godere al Massimo delle opere presenti. A mio avviso credo Sia Un museo Sottovalutato, Quindi, a maggior Ragione,Consiglio a Tutti una Visita!!

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Pierantonio R.
5/5

In Italia abbiamo la fortuna di avere musei di piccole dimensioni che diventano enormi appena li visiti. L' enormità non è data dal numero delle sale ma dalla qualità altissima delle opere esposte. La Ponacoteca è uno di questi musei. Che solo nel nostro paese si possono trovare. Meravigliosa la sequenza di capolavori assoluti che vanno dal 300 al 700. Imperdibile per scoprire la grande pittura dell" Emilia Romagna troppo spesso schiacciata fra Firenze e Venezia e snobbata dai turisti distratti.

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Rafael B.
4/5

ABITUATE I VOSTRI FIGLI/GIOVANI ALL’ARTE
Giotto, Raffaello ,Guercino, I Caracci e tanti altri…
Da vedere e rivedere.
L’unico difetto che non capisco è che il museo dovrebbe essere gratuito x chi possiede la CardCultura ma in caso di mostre (che ci sono quasi sempre e durano almeno 2-4 mesi)fanno pagare. Non giusto perché è un obbligo. Se ad una persona non interessa la mostra e vuole vedere la pinacoteca così facendo viene obbligato a pagare pur non volendo vederla!

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Christian B.
4/5

Galleria con opere pittoriche stupende, assolutamente da vedere. Lato negativo, l'illuminazione si potrebbe migliorare e manca una zona ristoro, almeno per bere un caffè e riposarsi un po', poiché dopo qualche ora passata a visitare s'incomincia a perdere l'attenzione.

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Mariangela L.
5/5

È stata veramente una bellissima esperienza visitare questa pinacoteca che contiene delle collezioni bellissime, che includono maestri dal 1300 alla fine del 1700. Ho apprezzato particolarmente la mostra su Guido Reni e i poeti ("La favola di Atalanta"), e i lavori di Giotto e Raffaello. Assolutamente consigliato!

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Alessio I. S.
5/5

Un posto incredibile!
Così pieno di storia e di opere d'arte.
Vi consiglio di leggere prima qualcosa al riguardo per poter cogliere meglio la storia delle opere, oppure, ancora meglio, affidarvi a qualche guida turistica .

Fa sempre piacere staccare un po' dalla frenesia della vita quotidiana e fermarsi ad ammirare opere d'arte così belle.

Pinacoteca Nazionale di Bologna - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Simone S.
5/5

Domenica 12 gennaio ho avuto la fortuna di visitare la Pinacoteca Nazionale di Bologna e sono rimasto piacevolmente sorpreso. A differenza dell'affollamento che spesso caratterizza i musei più famosi, qui ho potuto godere di un'atmosfera intima e rilassata, ammirando le opere in tutta tranquillità.
L'organizzazione interna è impeccabile: i percorsi sono chiari e ben segnalati, le didascalie informative e l'illuminazione valorizza al meglio ogni opera. Il percorso espositivo, che spazia dal tardo Medioevo al Rinascimento, fino al Manierismo e al Barocco, offre un panorama completo della storia dell'arte bolognese.
Ho particolarmente apprezzato la sezione dedicata alla scuola bolognese del Seicento, con i capolavori dei Carracci e di Guido Reni. La loro maestria nel dipingere espressioni e movimenti è davvero ammirevole.
In conclusione, la Pinacoteca Nazionale di Bologna è un museo che consiglio vivamente a tutti gli appassionati d'arte. L'assenza di lunghe file, l'organizzazione impeccabile e la ricchezza delle collezioni la rendono una meta imperdibile per chi visita Bologna.
Consigli pratici:
* Orari: Approfittate degli orari di apertura meno affollati, come le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio.
* Durata della visita: Prevedete almeno un paio d'ore per apprezzare a fondo tutte le sezioni.
* Servizi: All'interno del museo è presente un bookshop dove acquistare cataloghi e souvenir.

Go up