Sagra del Frico Flaibano - Flaibano, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Ippolito Nievo, 33030 Flaibano UD, Italia.
Sito web: proflaibano.it
SpecialitĂ : Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 160 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Sagra del Frico Flaibano
⏰ Orario di apertura di Sagra del Frico Flaibano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 17:30–00
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione dettagliata della Sagra del Frico Flaibano, pensata per offrire una guida completa a chi desidera partecipare o semplicemente conoscere questa interessante tradizione:
La Sagra del Frico Flaibano: Un’Esperienza Gastronomica Unica
La Sagra del Frico Flaibano è un evento tradizionale che celebra un piatto tipico della regione, il frico, una sorta di torta salata a base di formaggio, uova e patate. Si tiene ogni anno a Flaibano, in Friuli Venezia Giulia, e rappresenta un’occasione per immergersi nella cultura locale e assaporare i sapori autentici della zona. L'evento, che si concentra principalmente sul festival, promette un’atmosfera vivace e conviviale, ideale per famiglie e appassionati di gastronomia.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della sagra è: Indirizzo: Via Ippolito Nievo, 33030 Flaibano UD, Italia. Per informazioni più specifiche e dettagli sull’organizzazione, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: Sito web: proflaibano.it. Purtroppo, al momento, non è disponibile un numero di telefono ufficiale.
Caratteristiche e SpecialitĂ
La Sagra del Frico Flaibano è rinomata per la sua offerta culinaria incentrata sul frico, declinato in diverse varianti. Si possono gustare sia le versioni tradizionali che proposte in chiave moderna, con l'attenzione particolare a garantire opzioni per tutti i palati, inclusi coloro che necessitano di intolleranze al glutine, dimostrando un’attenzione verso l’inclusività . Oltre al frico, durante il festival si possono trovare altre specialità locali, contribuendo a creare un’esperienza gastronomica completa.
AccessibilitĂ e Servizi
L'organizzazione si impegna a garantire l'accessibilità all'evento a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e, inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la sagra fruibile anche per persone con disabilità motorie. Questo aspetto è particolarmente apprezzato e testimonia un’attenzione al benessere dei visitatori.
Opinioni e Valutazione
L'evento gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni online. Attualmente sono presenti ben 160 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questo feedback positivo sottolinea la qualità dell’organizzazione, l’atmosfera festosa e l’offerta gastronomica. Si può intuire una certa attenzione alla gestione dei flussi di persone, con un desiderio di ottimizzare l’esperienza di tutti i partecipanti.
Consigli Pratici per Visitatori
Pianificazione: Data l'alta affluenza, si consiglia di arrivare in anticipo per evitare lunghe attese, soprattutto per l'assaggio del frico.
Prenotazioni: Per la cena, a causa della forte richiesta, la prenotazione potrebbe essere difficoltosa.
* DisponibilitĂ : Considerando le recensioni, potrebbe essere utile valutare la possibilitĂ di consumare il cibo "al volo" per evitare lunghe code.
Conclusione e Invito all’Azione
La Sagra del Frico Flaibano rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici del Friuli Venezia Giulia e immergersi in una vivace festa tradizionale. L'attenzione all'accessibilità e alla qualità dell'offerta gastronomica la rendono un evento accogliente e inclusivo. Per ulteriori dettagli, informazioni aggiornate e per rimanere sempre informati sulle novità , si consiglia vivamente di contattare l'organizzazione tramite il sito web proflaibano.it. Non perdete l'opportunità di partecipare a questa festa unica