Sagra del Pan Zal - Rosa, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Tagliamento, 12, 33078 Rosa PN, Italia.
Sito web: comitatodirosa.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 223 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Sagra del Pan Zal
⏰ Orario di apertura di Sagra del Pan Zal
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Sagra del Pan Zal: Una Festività Tradizionale da Non Perdere
La Sagra del Pan Zal, una festa tradizionale che si svolge nel caratteristico paese di Rosa in provincia di Pordenone, è uno degli eventi più apprezzati e partecipati non solo della zona ma anche da turisti provenienti da tutta Italia. Situata all'indirizzo Indirizzo: Via Tagliamento, 12, 33078 Rosa PN, Italia., questa festa è un vero e proprio must visit per chi ama le tradizioni e i sapori del nostro bel Paese.
Caratteristiche e Specialità
- Specialità: Festival dedicato al celebre "Pan Zal", un pane giallo a base di zucca che è uno degli ingredienti principali dei piatti tradizionali della zona. Altri piatti d'eccellenza sono la crostata di zucca e i gnocchi alla zucca.
Accessibilità e Servizi
- L'evento è accessibile in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio, garantendo così una visita piacevole e inclusiva a tutti.
Recensioni e Feedback
Con un totale di 223 recensioni su Google My Business, la Sagra del Pan Zal ha ottenuto una media delle opinioni di 4.5/5. Questo risultato straordinario evidenzia la soddisfazione dei visitatori per l'atmosfera, i piatti proposti e le attività organizzate.
Secondo le recensioni, la sagra è tra le più partecipate della zona, tant'è che nei fine settimana è difficile trovare posto se non si arriva alcune ore prima. Tutto ruota attorno alla zucca, che è protagonista indiscussa del "Pan Zal" o "pane giallo", della crostata e dei gnocchi. Le serate dei weekend, con moltissime persone, sono animate da musica e spazi per il ballo.
Oltre alla qualità dei piatti, i visitatori apprezzano anche la bellezza del paese di Rosa e l'ospitalità degli abitanti.
Pagina Ufficiale e Contatti
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento, è possibile visitare il sito web ufficiale della Comunità di Rosa al seguente link: comitatodirosa.it.
Si raccomanda vivamente di contattare la Sagra del Pan Zal attraverso la loro pagina web per qualsiasi domanda o richiesta, garantendo così una risposta tempestiva e personalizzata.