Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Tagliamento, 42, 33039 Sedegliano UD, Italia.
Telefono: 0432918201.
Sito web: sagradellerane.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 194 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Sagra delle Rane

Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Sagra delle Rane, pensata per offrire un'informazione completa e coinvolgente:

La Sagra delle Rane: Un'Esperienza Unica nel Friuli Venezia Giulia

La Sagra delle Rane è un evento festivo di grande tradizione, radicato nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una celebrazione del pesce rana, un'eccellenza gastronomica locale, che si svolge ogni anno a Sedegliano, un piccolo comune ricco di storia e fascino. L'evento è diventato un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e della cultura popolare, attirando visitatori da tutta Italia e dall'estero.

Posizione e Contatti

La Sagra delle Rane si tiene presso la location di prestigio:

Indirizzo: Via Tagliamento, 42, 33039 Sedegliano UD, Italia.
Telefono: 0432918201.
Sito web: sagradellerane.it.

L'ubicazione è particolarmente interessante per la sua posizione lungo il fiume Tagliamento, offrendo un'atmosfera piacevole e suggestiva. La struttura è pensata per accogliere un gran numero di persone, garantendo comodità e divertimento.

Cosa Offre la Sagra

La sagra è molto più di un semplice banchetto: è un vero e proprio festival che si anima con diverse attività. Oltre alla cucina dedicata al pesce rana, preparato con maestria e tradizione, si possono gustare:

Pesca gastronomica: Un'opportunità per assaporare le specialità locali.
Musica e intrattenimento: Spettacoli per adulti e bambini, per rendere l'evento ancora più coinvolgente.
Area bambini: Un'area dedicata ai più piccoli, con giochi e attività ludiche.

La sagra è caratterizzata da un’atmosfera familiare e accogliente, dove la tradizione si mescola al divertimento.

Accessibilità e Servizi

La Sagra delle Rane pone grande attenzione all'accessibilità:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Questi servizi dimostrano un impegno concreto verso l’inclusione e la facilitazione della partecipazione per tutti.

Opinioni e Valutazioni

La Sagra delle Rane gode di ottime recensioni online, evidenziando la qualità del cibo, l'atmosfera festosa e l'attenzione ai dettagli. La media delle opinioni è di ben 4.3/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. L'ampia presenza su Google My Business (194 recensioni) conferma la popolarità e l'interesse per questo evento.

Consigli Utili

Per una visita ottimale, si consiglia di:

Consultare il sito web per informazioni aggiornate sul programma degli eventi e sugli orari.
Prenotare in anticipo, soprattutto se si intende consumare il cibo.
Arrivare presto per trovare parcheggio e assicurarsi un buon posto a sedere.

Un’Esperienza Imperdibile

La Sagra delle Rane rappresenta un'occasione unica per immergersi nella cultura gastronomica e popolare del Friuli Venezia Giulia. L'atmosfera festosa, la buona cucina e la posizione suggestiva la rendono un evento imperdibile per chiunque voglia scoprire le tradizioni locali.

Per maggiori informazioni e per non perdere nemmeno un dettaglio, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: sagradellerane.it.

👍 Recensioni di Sagra delle Rane

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
vittorio B.
5/5

Sagra che si svolge in un bellissimo luogo circondato da alberi in riva al Tagliamento. Molti posti auto nelle vicinanze e centinaia di posti a sedere prevalentemente al coperto. Pista da ballo dì cemento coperta, pesca gastronomica e cucina con servizio velocissimo anche con il pienone. Le rane fritte sono la specialità della sagra. Le porzioni sono generose e la qualità è buona.
Una visita è assolutamente consigliata.

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco G.
5/5

Ottima festa, sagra delle rane in mezzo alla natura di campagna. Tanta simpatia e organizzazione ineccepibile. Il piatto re cucinato in modo eccezionale. Bravi tutti, io dalla zona di Treviso non conoscevo questa festa. Io e Mara ci siamo seduti ad una tavolata che più simpatica non potevamo trovare. Due signore splendide e simpatiche in compagnia di una ragazza non vedente ma super di compagnia. Tutti e cinque abbiamo fatto una genuina amicizia lì per lì senza fatica e senza conoscersi. Ne siamo venuti via felici e soddisfatti.
Torneremo sempre quando possibile.
Marco Golfrè Andreasi
Silvestri Mara
Casale sul Sile TV
12 maggio 2024 a pranzo

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
jesica C. C.
5/5

Bellissima sagra con tante attività per i bimbi

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Ale
1/5

Nel menu indicano che in cassa è visibile elenco allergeni e quindi vado a chiederlo. La persona in cassa non mi da il foglio perchè dice che non si legge bene e consiglia di chiedere in cucina. Tuttò ciò con tono arrogante. Pessimo

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Leandro B.
2/5

È da sempre una bella sagra immersa nel verde. Siamo stati domenica scorsa in tarda mattinata e per la gioia dei bambini c'erano gli alpaca, cavalli e asini. Fatta ormai ora di pranzo, decidiamo di mangiare lì. Tuttavia, faccio notare che 15,00 euro per una normale porzione di calamari fritti tiepidi e poco saporiti, serviti al banco in un piatto di plastica, con posate e bicchieri dello stesso materiale, mi pare uno sproposito. Anche i prezzi delle altre pietanze, che ora non ricordo, erano ben sopra la media di quelli praticati solitamente nelle sagre. Il prossimo anno, prima di venire da voi, o pranzeró a casa o andrò al ristorante. In quest'ultimo caso, i prezzi sono uguali, ma il servizio e i prodotti migliori.

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Carolina D.
4/5

Cibo veramente buono. Bravi e veloci.
Però per me, il volume della musica bisognerebbe tenerlo leggermente più basso in modo di chi è seduto sotto il capannone può parlare.

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
ANDREA F. '.
5/5

Bellissimo posto ci torno assolutamente e cibo buono brava la pro loco e bravo tutto lo staff

Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabio
5/5

Ottima sagra paesana, specialità rane fritte. Buonissimi anche i calamari fritti e gli hot dog. Servizio veloce anche quando è pieno. La domenica, durante il giorno, ci sono anche attività per ragazzi e bambini. Ci andiamo ogni anno!

Go up