Sagra delle Rane - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Tagliamento, 42, 33039 Sedegliano UD, Italia.
Telefono: 0432918201.
Sito web: sagradellerane.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 194 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Sagra delle Rane
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Sagra delle Rane, pensata per offrire un'informazione completa e coinvolgente:
La Sagra delle Rane: Un'Esperienza Unica nel Friuli Venezia Giulia
La Sagra delle Rane è un evento festivo di grande tradizione, radicato nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una celebrazione del pesce rana, un'eccellenza gastronomica locale, che si svolge ogni anno a Sedegliano, un piccolo comune ricco di storia e fascino. L'evento è diventato un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e della cultura popolare, attirando visitatori da tutta Italia e dall'estero.
Posizione e Contatti
La Sagra delle Rane si tiene presso la location di prestigio:
Indirizzo: Via Tagliamento, 42, 33039 Sedegliano UD, Italia.
Telefono: 0432918201.
Sito web: sagradellerane.it.
L'ubicazione è particolarmente interessante per la sua posizione lungo il fiume Tagliamento, offrendo un'atmosfera piacevole e suggestiva. La struttura è pensata per accogliere un gran numero di persone, garantendo comodità e divertimento.
Cosa Offre la Sagra
La sagra è molto più di un semplice banchetto: è un vero e proprio festival che si anima con diverse attività. Oltre alla cucina dedicata al pesce rana, preparato con maestria e tradizione, si possono gustare:
Pesca gastronomica: Un'opportunità per assaporare le specialità locali.
Musica e intrattenimento: Spettacoli per adulti e bambini, per rendere l'evento ancora più coinvolgente.
Area bambini: Un'area dedicata ai più piccoli, con giochi e attività ludiche.
La sagra è caratterizzata da un’atmosfera familiare e accogliente, dove la tradizione si mescola al divertimento.
Accessibilità e Servizi
La Sagra delle Rane pone grande attenzione all'accessibilità:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Questi servizi dimostrano un impegno concreto verso l’inclusione e la facilitazione della partecipazione per tutti.
Opinioni e Valutazioni
La Sagra delle Rane gode di ottime recensioni online, evidenziando la qualità del cibo, l'atmosfera festosa e l'attenzione ai dettagli. La media delle opinioni è di ben 4.3/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. L'ampia presenza su Google My Business (194 recensioni) conferma la popolarità e l'interesse per questo evento.
Consigli Utili
Per una visita ottimale, si consiglia di:
Consultare il sito web per informazioni aggiornate sul programma degli eventi e sugli orari.
Prenotare in anticipo, soprattutto se si intende consumare il cibo.
Arrivare presto per trovare parcheggio e assicurarsi un buon posto a sedere.
Un’Esperienza Imperdibile
La Sagra delle Rane rappresenta un'occasione unica per immergersi nella cultura gastronomica e popolare del Friuli Venezia Giulia. L'atmosfera festosa, la buona cucina e la posizione suggestiva la rendono un evento imperdibile per chiunque voglia scoprire le tradizioni locali.
Per maggiori informazioni e per non perdere nemmeno un dettaglio, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: sagradellerane.it.