Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Santa Maria, 13, 20012 Cuggiono MI, Italia.
Telefono: 3474515637.
Sito web: truciolidistoria.it
Specialità: Museo dell'artigianato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Trucioli di Storia

Trucioli di Storia: Un Viaggio nel Passato in Cuggiono

Se vi trovate cercando un luogo unico per immergersi nella ricchezza del Museo dell'artigianato, Trucioli di Storia è un oasis di cultura e tradizione situato a Via Santa Maria, 13, 20012 Cuggiono MI, Italia. Questo luogo non è solo un museo, ma un vero e proprio truciolo storico dove ogni angolo racconta una storia.

Telefono: 347 451 5637
Sito web: truciolidistoria.it

Per chiunque si trovi a cercare un'esperienza autentica e educativa, Trucioli di Storia offre molteplici vantaggi. La direzione è facile da trovare, e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle si assicura che ogni visitatore possa godere della visita senza problemi. Il ristorante sullo stesso sito offre un luogo perfetto per riposare dopo una lungo guida alle opere d'arte.

Un punto da sottolineare è la possibilità di acquistare i biglietti in anticipo su loro sito web, una pratica che può semplificare molto la visita. È adatto ai bambini, quindi è un luogo ideale per toute la famiglia, promettendo un'esperienza divertente e formativa per di tutti.

La media delle opinioni su Google My Business è strettamente incredibile: 4.9/5. Con 57 recensioni, la qualità del servizio e dell'esperienza visitatoria è evidente. Le opinioni sono generalmente molto positive, con molti visitatori che elogiano la curata selezione delle opere di arte e il fascino storico del luogo.

Altri dati di interesse:
- Specialità: Museo dell'artigianato
- Parcheggio accessibile:
- Ristorante:
- Acquistare biglietti in anticipo: Consigliato
- Adatto ai bambini:

Recomendazione finale:
Se state pianificando un viaggio o un semplice weekend di pace e cultura, non perdere l'opportunità di visitare Trucioli di Storia. Il vostro percorso verso Cuggiono non sarebbe completo senza una visita a questo museo che celebra l'arte e l'artigianato locale. Visitate la loro pagina web per riservare il vostro biglietto e scoprire di più sui curiosità che questo luogo ha da offrire. La storia vi aspetta

👍 Recensioni di Trucioli di Storia

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
marianna D. L.
5/5

Un bel pomeriggio, interessante e creativo💯, lontano dallo stress quotidiano, osservando una ricostruzione fedelissima e animata della vita di campagna! Regnavano cortesia, attenzione ai dettagli e competenza. Abbiamo ripercorso un passato neanche troppo lontano ma di cui i nostri bambini probabilmente perderanno traccia. Martello e colla alla mano, abbiamo creato con pochi strumenti e qualche pezzetto di legno i più svariati e fantasiosi personaggi. Abbiamo concluso questo piacevole pomeriggio con la merenda della tradizione! Bambini felici e genitori ancora di più!
Esperienza che consiglio vivamente! Grazie!!

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
Michela S.
5/5

È stata una bella esperienza.
Io ero sola, ma ho visto molti bambini incuriositi dalle rappresentazioni meccaniche della falegnameria, i suoi strumenti e le lavorazioni. Facevano molte domande ed erano divertiti.
Infine, quando ci siamo ritrovati nella postazione della falegnameria adibita ai nostri “progetti creativi” ho visto, non solo i bambini, ma anche gli adulti (me compresa) elettrizzati per quello che si sarebbe andato a creare. Tutti concentrati, per non schiacciarci un dito con il martello, ma anche divertiti e stupiti, man mano che il tempo passava, di quello che stavamo creando da soli con le nostre mani, sia i piccoli che i grandi.
Io ero accanto ad una famiglia simpaticissima che aveva deciso di festeggiare il compleanno del papà, passando il pomeriggio da Trucioli di storia, ed il papà ha creato un omino musicista pankettaro con la sua batteria che era qualcosa di meraviglioso. Realizzato in 45 minuti con legnetti, chiodini e un po’ di colla a caldo. Fantastico.
Io ho creato il mio Frankie, un omino con il cappello-sedia, nel senso che quando è stanco si toglie il cappello e si siede. 😂😂😂😂
Consiglio a TUTTI, di partecipare a questo pomeriggio di racconti della lavorazione del legno, ma non solo, è molto di più.
Le creazioni del signor Giovanni, lasciano a bocca aperta.
E poi dopo aver lavorato duramente, c’e la merenda da fare tutti insieme. 😋

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
Silvia B.
5/5

È stato uno dei laboratori più belli che abbia mai fatto insieme a mio figlio!!
Persone deliziose e appassionate che mostrano un mondo passato. Piccolo museo dedicato alla falegnameria non convenzionale ( non voglio spoilerare) e laboratorio pratico molto divertente e stimolante.
Consigliato a tutti!!!

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
Marco A.
5/5

É stata una bellissima immersione nel mondo della falegnameria, siamo stati accolti con gioia e tanta disponibilità. Bello lavorare in un laboratorio vero e ricevere tanti consigli. Ci torneremo presto!

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
Sara G.
5/5

Bellissima esperienza, personale molto accogliente e preparato, ottimo per trascorrere un paio d'ore con la famiglia. Mia figlia, 7 anni, si è divertita tantissimo.
Ci torneremo sicuramente...

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
Sabrina M. ?.
5/5

Pomeriggio veramente piacevole in compagnia di due persone davvero speciali che ci hanno raccontato la storia della falegnameria fino ad arrivare al momento del laboratorio svolto dai genitori coi bambini. Noi ci siamo divertiti tantissimo.

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
Alessio T. ?.
4/5

Giornata interessante all’insegna dei racconti della vita contadina di un tempo. Coinvolgente il momento del laboratorio di falegnameria, soprattutto per i bambini che sperimentano il lavoro manuale per costruire qualcosa di simpatico! 🪵 Pic nic e caprette 🔝💜
Grazie per la giornata 🌤️🐐

Trucioli di Storia - Cuggiono, Città metropolitana di Milano
Camilla C.
5/5

Attività molto divertente ed interessante. Tutto davvero ben organizzato, dalla illustrazione dei lavori agricoli al laboratorio di falegnameria alla buonissima merenda. Le riproduzioni dei macchinari agricoli sono fantastiche e hanno lasciato i bambini senza parole. In falegnameria adulti e bambini hanno creato le proprie calze di legno dando sfogo a tutta la loro creatività. Una menzione particolare per la pazienza a la disponibilità dei due proprietari.

Go up