Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia.
Telefono: 0804326030.
Sito web: trullosovrano.eu
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo etnografico, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica, Centro visite.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 11406 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Trullo Sovrano

Trullo Sovrano Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Trullo Sovrano

  • Lunedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Martedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Mercoledì: 10–12:45, 15:30–18
  • Giovedì: 10–12:45, 15:30–18
  • Venerdì: 10–12:45, 15:30–18
  • Sabato: 10–12:45, 15:30–18
  • Domenica: 10–12:45, 15:30–18

Trullo Sovrano: Lajoya Iconica de Alberobello

Ubicado en el Indirizzo: Piazza Sacramento, 10, 70011 Alberobello BA, Italia, el Trullo Sovrano es una joya inolvidable que atrapa la atención de todos los visitantes. Este impresionante edificio es el punto de referencia histórico y atractivo turístico más emblemático de la ciudad de Alberobello, en la región de Puglia, Italia.

Características y Especialidades

  • Museo del patrimonio cultural: El Trullo Sovrano alberga un museo dedicado a la riqueza cultural de la región, permitiendo a los visitantes adentrarse en el pasado de Alberobello y Puglia.
  • Museo etnografico: Además, este lugar ofrece también un museo etnográfico, que explica la vida cotidiana de los alberobellese durante los siglos pasados.
  • Punto de referencia histórico: Trullo Sovrano es, sin duda, el punto de referencia histórico por excelencia de Alberobello, un símbolo de la arquitectura local y de la tradición.
  • Atención turística: El trullo es una de las atracciones turísticas más visitadas y apreciadas en la ciudad, y cuenta con un centro de visitantes para facilitar la experiencia de los turistas.

Otros datos de interés

  • Servicios en el lugar: El Trullo Sovrano ofrece una amplia gama de servicios para garantizar la comodidad y el placer de los visitantes, incluyendo restaurantes, espectáculos en directo y zonas adecuadas para familias y niños.
  • Parking a pago: Hay un parking a pagar cerca del Trullo Sovrano para facilitar el acceso a los visitantes que viajan en coche.

El Trullo Sovrano ha recibido numerosas reconocimientos y opiniones positivas de los visitantes. Con una media de 4.5/5 estrellas en 11406 valoraciones en Google My Business, este simbólico trullo ha encantado a miles de turistas que han tenido la oportunidad de visitarlo.

Una de las opiniones más destacadas es: "Después de hacer una breve parada en Polignano a Mare, yo y mi familia nos dirigimos hacia Alberobello, donde pasamos una noche en un trullo y disfrutamos de este encantador pueblecito, en el corazón de la provincia de Bari".

El Trullo Sovrano es sin duda un destino imperdible para aquellos que buscan descubrir la belleza, la historia y la cultura de Puglia. Para obtener más información sobre horarios, tarifas y cómo llegar, no dudes en visitar su página web oficial a través del siguiente enlace: trullosovrano.eu. Prepárate para sumergirte en un mundo mágico y auténtico, lleno de tradiciones e historia.

No te lo pierdas Visita el Trullo Sovrano y descubre por qué es una de las joyas más preciadas de Italia.

👍 Recensioni di Trullo Sovrano

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Gianluca P.
5/5

Dopo aver fatto una breve sosta a Polignano a Mare io e la mia famiglia ci siamo diretti in direzione Alberobello, pernottando per una notte in un trullo e goderci questo meraviglioso paesino fiabesco, nell'entroterra Barese
Questa è la zona del famoso pane di Altamura , buonissimo, soffice dentro e croccante fuori
Alberobello è veramente unico come posto , pittoresco, rigenerante, i suoi negozietti tipici , la buonissima cucina sia tradizionale ma anche rivisitata
Top !!!!

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Cloud S.
5/5

Il Trullo Sovrano è un grande trullo musealizzato ed è accessibile con il costo di un biglietto proporzionato. All'interno sono esposti molti oggetti tradizionali e usati dai proprietari della casa e ci sono brevi spiegazioni da leggere su delle targhette. C'è anche un giardino interno con un bar aperto al pubblico.
Al piano superiore si accede da una stretta scala, dove può capitare di dover fare i turni per salire per via dello spazio ridotto, con un telaio storico e una finestrella con una vista su alberobello. Dentro un trullo si è giganti ma guardando l'esterno si è piccoli... bellissimo il climax che i trulli di alberello genera.
La visita è di durata breve ma comunque ne vale la pena

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Giorgio
5/5

Trullo Sovrano: un gioiello storico dell'architettura rurale
Il Trullo Sovrano di Alberobello è un'autentica testimonianza dell'ingegno e della cultura contadina di un'epoca passata. Costruito intorno al 1796, inizialmente ospitava una chiesa, successivamente diventa abitazione di una famiglia benestante, questo trullo a due piani rappresenta un'eccezione nel panorama dei trulli, solitamente a un solo livello.
Un museo a cielo aperto
Oggi adibito a museo, il Trullo Sovrano ci trasporta indietro nel tempo, offrendo un'affascinante ricostruzione della vita quotidiana all'interno di queste abitazioni. L'arredamento originale, con foto e quadri dei proprietari, recuperati grazie alle testimonianze degli anziani abitanti, ci permette di immaginare come si svolgevano le attività domestiche e sociali.
Un'architettura unica
La maestosità del Trullo Sovrano, con la sua cupola che si innalza per oltre 14 metri, è innegabile. La sua costruzione, realizzata con pietre a secco e malta, rappresenta un'eccellenza dell'architettura spontanea. Il trullo è un esempio di come l'uomo, con pochi mezzi e grande ingegno, sia riuscito a creare un'abitazione funzionale e resistente alle intemperie. Una tappa obbligatoria per chi visita questo splendido paese.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
HELDY P. S.
5/5

Un posto bellissimo, non ho parole per descriverlo. L'unica cosa che vi consiglio è di prendervi una giornata intera per godervi tutta la bellezza di questo posto.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Tatiana C.
5/5

Abbiamo visitato il Trullo Sovrano nel week-end, ed è l'unico trullo ad essere a due piani, raggiungibile dall'interno da una scala.
Il costo dell'ingresso è di 2€.
Può essere visitato dal lunedì alla domenica al seguente orario:
10:00 - 12:45
15:30 - 18:00

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
A.L.
5/5

È monumento nazionale dal 1930 ed è stato costruito dal sacerdote Cataldo Perta alla fine del 1700 sembra non rispettando le normative imposte dagli Acquaviva d'Aragona che imponevano la costruzione a secco. È l' unico trullo a due piani ed è una vera e propria abitazione con ampia cucina, piano superiore, camera da letto e giardino. Ogni stanza è dotata di arredamento e di interessanti spiegazioni sugli usi e costumi dell' epoca contadina.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
D.-N. M.
5/5

Durante la nostra visita ad Alberobello abbiamo potuto visitare il Trullo Sovrano, splendida struttura ricca di storia, unico nel suo genere, composto da due piani.
Monumento costruito alla fine del 1700 sembra non rispettando le normative imposte dagli Acquaviva d'Aragona che imponevano la costruzione a secco.
Si consiglia una visita in caso capitate da queste parti.

Trullo Sovrano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Angiolino C.
5/5

Visto externamente, non sono entrato... punto di riferimento storico della bellissima città di Alberobello.

Go up