Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: P.za Trento, 5, 00019 Tivoli RM, Italia.

Sito web: villae.cultura.gov.it
Specialità: Museo nazionale, Giardino, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Negozio di articoli da regalo, Caffè, Offre tour, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Dispone di fasciatoio, Sconti per bambini, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 31395 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Villa d'Este

Villa d'Este P.za Trento, 5, 00019 Tivoli RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa d'Este

  • Lunedì: 14–19:45
  • Martedì: 08:45–19:45
  • Mercoledì: 08:45–19:45
  • Giovedì: 08:45–19:45
  • Venerdì: 08:45–19:45
  • Sabato: 08:45–19:45
  • Domenica: 08:45–19:45

Villa d'Este: un luogo imperdible a Tivoli

Indirizzo: P.za Trento, 5, 00019 Tivoli RM, Italia.

La Villa d'Este è un luogo storico e culturale di grande importanza a Tivoli, una città situata a pochi chilometri da Roma. La villa è una delle più famose e visitate d'Italia, e per buone ragioni. Con la sua bellezza architettonica e il suo giardino incredibile, è un luogo ideale per chi ama la natura e la storia.

Caratteristiche

La Villa d'Este è un complesso di edifici e giardini che risalgono al XVI secolo, quando fu costruita per la famiglia Farnese. Il complesso è noto per i suoi splendidi giardini, che includono fontane, laghi e un bel giardino botanico. La villa è anche famosa per le sue opere d'arte, tra cui sculture, pitture e decorazioni.

Especialità

La Villa d'Este offre una varietà di specialità, tra cui:

  • Museo nazionale: il museo è ospitato all'interno della villa e ospita una collezione di opere d'arte e oggetti storici.
  • Giardino: il giardino è uno dei più belli d'Italia e include fontane, laghi e un bel giardino botanico.
  • Sito storico: la villa è un esempio di architettura rinascimentale e offre una visione unica della storia d'Italia.
  • Attrazione turistica: la villa è una delle più visitate d'Italia e offre una vasta gamma di attività e servizi per i visitatori.

Informazioni utili

Per visitare la Villa d'Este è possibile acquistare un biglietto che include l'accesso al museo, al giardino e al sito storico. È possibile acquistare il biglietto online o al biglietteria della villa. La villa è aperta tutti i giorni dell'anno, ma è consigliabile pianificare la visita in anticipo per evitare le lunghe file.

La villa offre anche diversi servizi per i visitatori, tra cui:

  • Servizi in loco: la villa offre servizi di guida, di scrittura e di fotografia.
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle: la villa è accessibile per persone con disabilità.
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'ingresso alla villa è accessibile per persone con disabilità.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il parcheggio della villa è accessibile per persone con disabilità.

Opinioni dei visitatori

La Villa d'Este ha 31.395 recensioni su Google My Business con una media di 4,7/5. I visitatori elogiano la bellezza dei giardini e la storia della villa. Alcuni visitatori hanno anche notato la disponibilità dei servizi e la cordialità dei personale.

Ricetta finale

Se stai cercando un luogo unico e affascinante per visitare, la Villa d'Este è la scelta perfetta. Con la sua bellezza architettonica e il suo giardino incredibile, è un luogo ideale per chi ama la natura e la storia. Non dimenticare di acquistare il biglietto online o al biglietteria della villa e di pianificare la visita in anticipo per evitare le lunghe file. Contattare la villa attraverso il suo sito web è la mejor manera de planificar tu visita.

👍 Recensioni di Villa d'Este

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Vito A.
5/5

La villa è molto bella e abbastanza ben curata, merita certo una visita di un paio d’ore per girare nei giardini con calma per godersi lo spettacolo delle fontane. Per chi arriva in auto c’è un parcheggio multipiano anche molto economico, dove nei periodi di bassa affluenza turistica si trova facilmente posto, altrimenti l’orario della visita va pianificato opportunamente.

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio P.
4/5

Buonasera è veramente una chicca. Fare un salto nel passato e capire la ricchezza dello stato pontificio e lo sfarzo che all'epoca vivevano i clericali e le persone a loro connesse non è proprio in linea con la teologia ecclesiale che parla di aiutare le persone in difficoltà. E, a mio modesto avviso, l'esatto contrario di ciò che viene professato. Se mi è permesso vorrei fare una osservazione circa il pagamento per la visita che è un po' troppo alto.

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone
4/5

Ho recentemente visitato la magnifica Villa d'Este a Tivoli, un capolavoro del Rinascimento italiano e patrimonio UNESCO. Questo luogo incanta con i suoi giardini terrazzati, un tripudio di verde lussureggiante arricchito da sculture, giochi prospettici e architetture che testimoniano l'ingegno umano. Passeggiando tra i viali ombreggiati, si respira la grandezza di un'epoca passata e si resta affascinati dalla maestosità delle terrazze e delle piante secolari.

Purtroppo, durante la mia visita, le celebri fontane erano spente. Questo ha tolto un po’ di magia all’esperienza, ma il personale è stato cortese e ha applicato uno sconto sul biglietto d’ingresso per compensare l’inconveniente. Consiglio vivamente di verificare in anticipo il funzionamento delle fontane per poter godere appieno dello spettacolo unico che renderebbe l’atmosfera ancora più suggestiva.

Uno degli aspetti più affascinanti della villa è il panorama mozzafiato su Roma: nelle giornate limpide, dalle terrazze si può ammirare la città eterna fino alla cupola di San Pietro, offrendo una vista spettacolare che rende la visita ancora più speciale.

Da segnalare che il giardino, con le sue scale e dislivelli, è di difficile accesso per persone con mobilità ridotta, quindi potrebbe risultare poco fruibile per chi ha esigenze di accessibilità particolari. Tuttavia, all’interno del palazzo affrescato, oltre alla bellezza artistica degli interni, vengono organizzate mostre temporanee, offrendo un’esperienza culturale ancora più ricca.

Nonostante l'inconveniente delle fontane spente, Villa d’Este resta un luogo straordinario, ricco di storia e fascino, una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte, dell’architettura e dei panorami suggestivi.

⭐ Consigliato, ma meglio informarsi prima sullo stato delle fontane! ⭐

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Samuele R.
5/5

Ingresso prezzo 15 euro

Recensione di Villa d’Este – Tivoli

Villa d’Este, situata a Tivoli, è uno dei gioielli rinascimentali più affascinanti d'Italia e un capolavoro del patrimonio UNESCO. Costruita nel XVI secolo per volere del Cardinale Ippolito II d’Este, la villa è celebre per i suoi giardini monumentali, le fontane scenografiche e le opere d’arte che ne decorano gli interni.

Un Capolavoro del Rinascimento

L’architettura della villa riflette il lusso e il gusto dell’epoca, con stanze affrescate da maestri manieristi come Livio Agresti e Federico Zuccari. Gli ambienti interni sono decorati con soffitti dipinti e pavimenti in mosaico, ma il vero spettacolo è all’esterno.

I Giardini e le Fontane: Un Paradiso Acquatico

I giardini di Villa d’Este sono una meraviglia assoluta, progettati con un sapiente uso dell’acqua, che scorre tra fontane, cascate e giochi d’acqua, creando un'atmosfera magica e rinfrescante. Tra le attrazioni più spettacolari:

La Fontana dell’Organo, che emette suoni simili a quelli di un organo grazie a un ingegnoso meccanismo idraulico.

La Fontana di Nettuno, con potenti getti d’acqua che creano un effetto scenografico mozzafiato.

La Rometta, una miniatura della città di Roma, con simboli della capitale antica.

La celebre “Via delle Cento Fontane”, un viale fiancheggiato da una serie di fontane e giochi d’acqua.

Un’Esperienza da Non Perdere

Visitare Villa d’Este significa immergersi in un luogo senza tempo, dove natura, arte e ingegneria si fondono armoniosamente. È una destinazione perfetta per gli amanti della storia, della fotografia e della bellezza paesaggistica.

Conclusione

Villa d’Este è un vero capolavoro del Rinascimento italiano, un posto che incanta e lascia senza fiato. Che sia una visita turistica o un momento di relax tra i suoi giardini incantati, questa villa rappresenta un'esperienza imperdibile a pochi passi da Roma. Assolutamente consigliata!

Ingresso prezzo 15 euro

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele G.
3/5

Bellissimo posto ma gestito così così... molte fontane chiuse per ristrutturazione (ma lavori che danno senso di infinito) in più servizi igienici sul giardino chiusi.. cioé, passi tra tanti zampilli, rumore di acqua a go go e per fare pipi devi camminare 15 minuti in salita ed arrivare al secondo piano della villa, dopo aver girato convinto di poter usufruire dei servizi presenti sul giardino... ripeto posto bellissimo ma secondo me gestito male...

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuela A.
5/5

Meravigliosi giardini, pieni di fontane con giochi d’acqua, opere di ingegneria idraulica che sorprendono anche se purtroppo qualcuna non è più funzionante.
Sicuramente il tempo è l’usura per via dei getti d’acqua hanno messo a dura prova alcune parti e decori. Comunque è uno spettacolo affacciarsi in questi giardini. Anche il palazzo, ricco di decori a tema mitologico, quasi del tutto integri, vale la pen a di essere visitato. Comunque è privo di arredi, le stanze sono vuote.

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela D. R.
5/5

Gli interni affrescati della villa sono belli e ben conservati.
Per noi che siamo di Reggio Emilia, trovare nella cappella, un'immagine della nostra preziosa Madonna della Ghiara, è stata una piacevole sorpresa.
Nei giardini? Il trionfo dei giochi d'acqua!
Fontane altissime che si possono ammirare da sopra e da sotto.
La fontana dell'organo che, quando è messa in funzione, emette una melodia e la fontana dell'ovato che si ammira anche passandole dietro riparati da un cunicolo.
Che dire...a Villa dEste, tra una meraviglia e l'altra, il tempo scorre...come l'acqua!

Villa d'Este - Tivoli, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonio P.
5/5

Qualcosa di spettacolare tenendo conto che le camere affrescate veramente da artisti. Siamo stati fortunati perché siamo andati la prima domenica del mese quindi gratis non c’è la fila per entrare e ci siamo persi in questa villa veramente così bella. Parlando delle fontane che sono innumerevoli è molto molto belle addirittura alcune che nei tempi passati producevano anche dei suoni perché il cardinale Ippolito aveva chiamato. Dei fontanili francesi che hanno costruito dei meccanismi sonori .assolutamente da non perdere anche se siete a Roma dista solo 20 minuti di auto ed è consigliatissima.

Go up